
Vintage, l’abbigliamento second hand spinge l’economia di New York
12 Agosto 2025
Un robot umanoide cinese partorirà essere umani
25 Agosto 2025Polonia, il più grande giacimento di idrocarburi
 
									22 milioni di tonnellate di petrolio e 5 miliardi di metri cubi di gas.
Non sappiamo se era questo il desiderio estivo che il premier polacco Donald Tusk aveva consegnato alle stelle cadenti, ma sicuramente questa sorpresa di mezza estate deve avergli fatto piacere, enorme piacere. Una scoperta quella della Central European Petroleum che è destinata a cambiare il futuro energetico della Polonia e di tutta l’area baltica.
Si tratta del più grande giacimento di idrocarburi convenzionali mai ritrovato in Polonia e fra i più grandi a livello europeo. Nei pressi dell’isola di Wolin, a circa sei chilometri dalla costa polacca, nel cuore del Mar Baltico, la Polonia ha trovato il suo tesoro. Un tesoro venuto alla luce in un momento critico per l’indipendenza energetica dell’Europa centro-orientale e che contribuirà a ridurre la dipendenza delle importazioni da parte di Varsavia. La Polonia infatti attualmente importa il 95% del suo greggio e, secondo le stime, questo nuovo giacimento potrebbe più che raddoppiare la produzione nazionale di petrolio e aumentare quella di gas del 20%.
I Governi polacchi hanno da tempo incardinato il Paese sul sentiero del graduale abbandono del carbone, attraverso un mix energetico di rinnovabili, gas e nucleare. Con le miniere in declino, la costruzione nel mar Baltico di un parco eolico con capacità finale di 1140 Mw, era diventata il fiore all’occhiello della transizione energetica nazionale. Nel bel mezzo della transizione però la scoperta del giacimento di Wolin cambia tutto. La società ha annunciato che lo sviluppo del sito sarà sostenibile e coinvolgerà autorità, comunità locali e partner internazionali. Dai Palazzi di Varsavia trapela grande entusiasmo, con un impatto significativo sul piano economico e geopolitico, in grado di rappresentare una enorme opportunità strategica per la nazione.






