10 Dicembre 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 10 Dicembre 2022
Unable to find euros, Iranian students in Italy are forced to turn to the black market, not even being able to receive help and money from their families.
Do you like it?
10 Dicembre 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 10 Dicembre 2022
Non riuscendo a trovare euro, gli studenti iraniani in Italia sono costretti a rivolgersi al mercato nero, non potendo nemmeno ricevere aiuto e denaro dalle proprie famiglie.
Do you like it?
25 Novembre 2022
Scritto da Dania Ceragioli il 25 Novembre 2022
Dopo essere stati ospiti diversi mesi fa di una casa rifugio per donne che hanno subito violenza, ci siamo ritornati. Questa volta per raccontare come sono organizzate queste strutture e come sono impostati i progetti per l’autonomia, lavoro, scuola e nuova vita, abbiamo incontrato MondoDonna onlus.
Do you like it?
24 Novembre 2022
Scritto da Roberta Caiano il 24 Novembre 2022
Abbiamo svolto un’inchiesta sulle quotazioni delle case a Milano, facendo in prima persona la ricerca di un’abitazione.
Do you like it?
24 Novembre 2022
Scritto da Lorenza Cianci il 24 Novembre 2022
Intervista alle attiviste de “La Consultoria studentesca autogestita” di Bologna. Oltre al contrasto alla violenza di genere, lo sportello è anche punto informativo tra pari su benessere psicologico e sessuale.
Do you like it?
21 Novembre 2022
Scritto da Gianluca Conti il 21 Novembre 2022
Elisoccorso di Bologna, un’eccellenza assoluta. Il suo potente motore a 5 pale, lo rende attivo in brevissimo tempo e in grado di arrivare sul luogo dell’evento in pochi minuti.
Do you like it?
21 Novembre 2022
Scritto da Dania Ceragioli il 21 Novembre 2022
Our investigation on Iran continues, we met in Milan an Iranian student, Mahsa, so we wanted to call for fear because soon she will have to return to Iran. She told us what it means to live every day in the country, under the regime, with the green police that deals with morality.
Do you like it?
17 Novembre 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 17 Novembre 2022
It's afternoon, it’s almost five, when I arrive in front of Palazzo Moroni in Padua. There are already many people, mostly Iranians, who gradually form a human chain, holding each other's hands. Progressively other demonstrators arrive and the choirs grow. The participants sing to freedom, against dictatorships, against the impositions of the Islamic regime, and obviously for Mahsa and all Iranian women. The slogan “Zan, zendegi, azadi” (زن زندگی آزادی - Woman, life, freedom) reaches up to the sky, and through the streets of Padova flow the Persian songs that have become a symbol of the Iranian revolution.
Do you like it?
15 Novembre 2022
Scritto da Daniela Lo Conte il 15 Novembre 2022
La nostra inchiesta sulla navetta che collega la stazione ferroviaria di Bologna all’aeroporto. Dal 1999 ad oggi, la storia di un’opera pubblica che porta in giostra l’efficienza, ancor prima che i passeggeri.
Do you like it?
8 Novembre 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 8 Novembre 2022
Abbiamo fatto un’analisi su studi e progetti del Ponte sullo Stretto di Messina che potrebbe esserci costato già un miliardo senza esserci. Sono stati spesi trecento milioni di euro in progettazioni e pende ancora una causa da 750 milioni.
Do you like it?