23 Aprile 2021
Scritto da La Redazione il 23 Aprile 2021
La difficoltà di bar e ristoranti è quella di imprenditori e dipendenti, ma pure di un popolo che si nutre di questi luoghi. È uno squasso economico
Do you like it?
5 Aprile 2021
Scritto da La Redazione il 5 Aprile 2021
Abbiamo condotto un’inchiesta, semplice, partendo da un discount di provincia per poi seguire le mele nel mondo, fino alla mela di proprietà statale, dell’Australia.
Do you like it?
27 Marzo 2021
Scritto da La Redazione il 27 Marzo 2021
Un viaggio tra le sostanze più usate e le abitudini di sballo, nel chiuso delle abitazioni. Ad accompagnarci Elia Del Borrello, medico legale, già responsabile del laboratorio di Tossicologia forense dell’Università di Bologna, da noi intervistata.
Do you like it?
19 Febbraio 2021
Scritto da La Redazione il 19 Febbraio 2021
Attraversiamo vari “strati di cipolla” della rete digitale, come fossero gironi danteschi: un’abile guida ci accompagna nel cuore del deep e dark web
Do you like it?
6 Febbraio 2021
Scritto da La Redazione il 6 Febbraio 2021
Bologna- Venerdì sera al parco della Montagnola, sono le 21,30, a cavallo del coprifuoco che scatta alle 22
Do you like it?
1 Febbraio 2021
Scritto da La Redazione il 1 Febbraio 2021
È lunedì mattina, 1 febbraio. Scegliamo di visitare due filiali di banca. La prima è in un quartiere popolare a nord ovest di Bologna, la clientela è costituita soprattutto da clienti privati, per lo più anziani
Do you like it?
18 Gennaio 2021
Scritto da La Redazione il 18 Gennaio 2021
Roccamena, Comune a 36 km da Palermo e vicino a San Giuseppe Jato, cala il silenzio anche sui 14 corpi ritrovati nella grotta, con l’archiviazione dell’indagine
Do you like it?
8 Gennaio 2021
Scritto da La Redazione il 8 Gennaio 2021
Si parte al mattino presto, con 177 pecore al seguito, nove cani e una bisaccia con pane e formaggio, un coltellino e una borraccia d’acqua.
Do you like it?
22 Dicembre 2020
Scritto da La Redazione il 22 Dicembre 2020
L’abbiamo scelta come periferia di una città metropolitana italiana, come quartiere che parla di come siamo, di un presente molto diverso dai secoli cristallizzati nei centri storici. È la Bolognina, da noi ribattezzata la Bella di giorno, perché si mostra bizzarra, volubile, ma sempre senza veli.
Do you like it?
15 Dicembre 2020
Scritto da Roberta Caiano il 15 Dicembre 2020
Tra tutte le attività che sono state messe sotto la lente di ingrandimento nel periodo del lockdown troviamo in pole position il binge watching, ovvero le lunghe maratone che comportano un elevato consumo della visione di film e/o serie Tv in un ridotto lasso di tempo
Do you like it?