La Redazione

25 Giugno 2023

Solo è il film che racconta la storia di una drag queen

La pellicola canadese racconta la “sessualità fluida”, nella colonna sonora c'è un brano del carpigiano Lorenzo Filippin
21 Maggio 2023

Monterenzio, cento frane e smottamenti

Nei giorni scorsi sono mancati acqua ed elettricità, ora sono tornate, ma mancano farmaci e derrate alimentari alle persone bloccate nella parte verso la montagna
4 Febbraio 2023

Palloni spia nel cielo che scotta

I palloni spia cinesi ora sono due. Salta l’incontro previsto in Cina da parte del segretario di Stato statunitense, Antony Blinken. Mentre il Canada fa sapere che il pallone era passato anche sul suo territorio, per la questione degli uiguri.
30 Dicembre 2022

Dalla Regina Elisabetta a Pelè: chi ci ha lasciato nel 2022

Anno 2022, ecco i personaggi famosi che sono scomparsi nel corso dell’anno.
15 Ottobre 2022

Columbus day, il giorno in cui l’America fu scoperta due volte

Con il Columbus day si festeggia molto probabilmente una riscoperta dell’America. Ecco cosa confermano gli studi: la Beringia, la fascia di terra che univa il continente americano alla placca afro-euroasiatica, permise agli scandinavi di raggiungere l’America.
12 Ottobre 2022

Casa Leopardi apre all’arte contemporanea

Apre la mostra “Io nel pensier mi fingo”, dal 16 ottobre al 30 gennaio 2023. Nasce una challenge a colpi di pennello: partendo da uno struggente verso de L’infinito (1819), artisti nati tra gli anni Trenta e Novanta del secolo scorso che si confrontano oggi con la figura di Giacomo Leopardi.
1 Settembre 2022

Donne, in due anni di redazione

A quasi due anni dall’inizio del nostro lavoro di redazione, abbiamo deciso di pubblicare una rassegna dei nostri articoli dedicati al mondo femminile. Perché lo riproponiamo? Per tenere insieme, con un filo rosso, il lavoro che abbiamo imbastito. E perché questo filo rosso possa accompagnare sempre più robusto il nostro lavoro di redazione,. Vorremmo avere anche più confronto con chi ci legge, perciò contattateci e scriveteci. Intanto ringraziamo le persone e le associazioni che ci hanno consentito di realizzare questo lavoro.
30 Agosto 2022

Michail Gorbaciov, muore il russo più occidentale di sempre

È morto Michail Gorbaciov, il più occidentale di tutti i presidenti russi. Con il disarmo nucleare e la perestrojka ci ha fatto sognare, negli Anni Ottanta, un mondo di pace e progresso.
28 Luglio 2022

Terremoto 2016, un viaggio nei Comuni marchigiani del cratere

Fronteggia con piglio i monti Sibillini e sorveglia le valli dei fiumi marchigiani. È chiamato il “balcone dei Sibillini” per un affaccio che toglie il respiro, tanto è bello
27 Giugno 2022

Davvero il referendum è stato un flop?

I referendum sulla giustizia, indetti dalla Lega tramite le Regioni lo scorso 12 giugno, sono rimasti lontanissimi dal quorum. Tale esito è stato riportato su tutti i media nazionali come un flop