russia

17 Maggio 2021

Le traduttrici italiane che sfidano Putin

«Il 14 aprile, la mia vita, come si suol dire, si è divisa in un prima e in un dopo. All’inizio era una perquisizione chiassosa. Mi hanno svegliato dopo un paio d’ore di sonno e, dopo avermi chiesto di mettermi in contatto con un mio avvocato, hanno fatto irruzione dentro casa».
19 Ottobre 2021

Afghanistan e risorse minerarie. Il forziere maledetto che piace alla Cina

Nella prima puntata della nostra inchiesta dedicata ai giacimenti minerari dell’Afghanistan, ne abbiamo analizzato le dinamiche economiche, dopo aver provato a scattare una fotografia del tesoro, nascosto nel sottosuolo del Paese. Ci eravamo lasciati con la profezia dell’ultimo Presidente afghano, Asfhar Gahni, il quale aveva parlato di “maledizione delle risorse”. Dopo aver letto la prima parte dell’inchiesta, probabilmente verrebbe da chiedersi, come mai gli Stati Uniti, dopo vent’anni di stanziamento fra i confini afghani, con migliaia di vittime e almeno due mila miliardi di dollari investiti, lo abbiano abbandonato così in fretta e furia, soprattutto in un momento storico di importante carenza di materia prime
4 Novembre 2021

Prezzi di benzina e gas alle stelle, un crocevia di battaglie geopolitiche

Siamo ormai rassegnati da diverse settimane, a vedere sugli schermi luminosi dei distributori di carburante prezzi che lievitano, di giorno in giorno. Prezzi che hanno sfondato la soglia del 1,8 euro/litro per la benzina e che viaggiano stabilmente oltre 1,65 euro/litro per il diesel. Livelli di prezzo che non si vedevano così dal 2014 e non si salvano neppure il Gpl e il metano, anzi è proprio il gas naturale ad aver registrato l’incremento più evidente e brusco, raddoppiando il proprio costo in pochi mesi
15 Novembre 2021

La metro di San Pietroburgo. Nacque il 15 novembre con i binari sotto il fiume

Non sono fermate della metro, ma “palazzi sotterranei”, così sono chiamati, tanto sono belli. La metropolitana di San Pietroburgo realizzò la sua prima corsa il 15 novembre 1955. Dal 1889, dall’Impero russo al secondo dopoguerra, la progettazione procedette a singhiozzo, e non solo per i conflitti. L’escavazione del tunnel risultava molto difficile, a causa della presenza di fiumi sotterranei, e fu sospesa
12 Marzo 2022

Russia, cambiato il codice civile per usare tecnologie senza licenza

Google, YouTube, TikTok, Netflix e Telegram sono solo una parte delle Big Tech che a seguito dell'invasione compiuta dall'esercito russo contro l'Ucraina hanno deciso di sospendere, in parte o nella totalità, i loro servizi in Russia o, come nel caso Apple o Microsoft, la vendita dei loro prodotti
9 Aprile 2022

Attacchi dalla Russia a colpi di phishing: tra i target anche la NATO

Qualche giorno fa il CERT-UA, Computer Emergency Response Team of Ukraine, ha comunicato che nuovi tentativi di phishing si erano registrati verso organizzazioni ucraine e agenzie governative dell'Unione Europea
29 Aprile 2022

Putin non è la Russia, la Russia non è Putin

La cosa più curiosa del principale oppositore di Putin, in tutta la sua straordinaria vicenda politica, sono i suoi legami con gli ambienti di destra