napoli

11 Febbraio 2021

Rifiuti, malattie e tumori: come si muore nella Terra dei fuochi

Arriva lo studio voluto da Procura di Napoli Nord e dall’Istituto Superiore Sanità
20 Luglio 2021

Il dramma della chiusura della Whirlpool nell’ex triangolo industriale di Napoli

Sono 340 i lavoratori napoletani della Whirlpool prossimi al licenziamento. Nei giorni scorsi, l'azienda ha annunciato l'avvio della procedura nella storica fabbrica di elettrodomestici situata in quello che un tempo fu il triangolo industriale partenopeo: i quartieri di San Giovanni, Barra e Ponticelli, che si trovano nella periferia est del capoluogo, hanno rappresentato per decenni un grande polo industriale insieme a quelli confinanti di Poggioreale e Gianturco
21 Luglio 2021

La classifica delle Università conferma il gap tra Nord e Sud

Il gap tra Nord e Sud Italia aumenta. Sono tanti i settori in cui le opposte parti della nostra Penisola sembrano correre a due velocità, ma negli ultimi anni uno dei più importanti fattori di divisione è rappresentato dall’università e dalla difficoltà dei giovani di trovare lavoro dopo la laurea. A testimoniare questo divario sono i recenti dati rilasciati dal Censis, l’istituto di ricerca socio-economica italiano, relativi alla classifica dei mega, grandi, medi e piccoli atenei statali (e non
22 Luglio 2021

A Napoli, il G20 tra lotta degli ambientalisti e tensioni sociali

Dopo Venezia, è Napoli la città che si prepara ad accogliere nel Palazzo Reale il G20 dove si affronteranno i temi di ambiente, clima ed energia. Quello partenopeo si presenta come un territorio pieno di tensione sociale, soprattutto nelle ultime settimane dopo il caso del licenziamento degli operai della sede di Ponticelli della Whirlpool
27 Giugno 2022

Dopo la seconda guerra mondiale, il 28 luglio 1946 inizia la sfida tra Napoli e Juve

Caldo afoso, aria irrespirabile, polvere ovunque: è domenica 28 luglio 1946 quando a Napoli si gioca un importante match di calcio, decisivo per la vittoria del campionato nazionale