internet

27 Gennaio 2021

Giganti del web, nani delle tasse

La pandemia da Covid-19 ha inevitabilmente accelerato quel processo attraverso cui i consumatori incontrano i venditori in un mercato virtuale, detto e-commerce, per mezzo di una piattaforma chiamata Internet
19 Febbraio 2021

Il nostro viaggio nel web sommerso

Attraversiamo vari “strati di cipolla” della rete digitale, come fossero gironi danteschi: un’abile guida ci accompagna nel cuore del deep e dark web
25 Febbraio 2021

Clubhouse, il nuovo social con stanze ad invito

Ogni epoca ha le proprie tendenze ma con il trascorrere del tempo non tutte passano di moda, anzi spesso ritornano più forti di prima. Il mondo del web, e dei social in particolare, lo sa bene
11 Marzo 2021

“Pescare” in rete. Truffe informatiche e aumento del cybercrime nell’epoca del coronavirus

In periodi segnati da eventi socialmente rilevanti, come una pandemia ad esempio, emerge negli individui la necessità di conoscere, d’informarsi e di condividere con i propri simili esperienze ed opinioni
21 Marzo 2021

Un botellón bolognese su Chatroulette. L’esperimento virtuale della band “Acusticazzi”

Superi il concetto di spettacolo dal vivo on demand quando adotti, agli ingressi, il criterio di un sito d’incontri come Chatroulette: la casualità. Il fortunato spettatore del tuo concerto è solo un passante per caso, errante per il web, catapultato, con webcam e microfono acceso, nella tua stanza d’affitto. In una provincia del mondo in pieno inverno e in piena pandemia, Bologna.
21 Aprile 2021

Yahoo answer va in pensione ed è già nostalgia

Anche se la data d’addio è segnata per il 4 maggio, anche quella del 20 aprile è cerchiata in rosso sul calendario della chiusura di Yahoo Answers
6 Maggio 2021

Cyberbullismo, perché online fa male uguale

Non sempre il nemico è visibile. Non sempre le aggressioni si incarnano in un atto fisico o in un gesto di violenza espresso esplicitamente, e non sempre le minacce sono esternate tramite la materialità della voce.
10 Maggio 2021

Alla ricerca del muggito informatico, 6 miliardi per stalle robotizzate

Un nuovo fondo presente nel Recovery Plan potrebbe far venire meno le defezioni presenti negli allevamenti italiani. Cifre economiche che puntano alla digitalizzazione degli allevamenti, ramo economico fondamentale del nostro Paese.
1 Giugno 2021

MASTODON, il social network del Fediverso, decentralizzato e libero

Coetaneo di Twitter, Mastodon nasce nel 2016 da un'idea di Eugen Rochko come alternativa al social cinguettante. Ad oggi la community di Mastodon, che per il suo logo ha chiesto 'in prestito alla natura' uno dei suoi animali più imponenti, l'elefante, accoglie oltre 4,4 milioni di utenti provenienti da tutto il mondo (dato rilasciato dal sito ufficiale).
3 Giugno 2021

Censura dell’agricoltura. Il caso dei Social in India

La censura di Internet sta ormai evolvendo anche in India, dove sta prendendo piede il pieno controllo su vari piani, da quello politico a quello sociale, consolidando il pensiero unico