#donne

1 Settembre 2022

Donne, in due anni di redazione

A quasi due anni dall’inizio del nostro lavoro di redazione, abbiamo deciso di pubblicare una rassegna dei nostri articoli dedicati al mondo femminile. Perché lo riproponiamo? Per tenere insieme, con un filo rosso, il lavoro che abbiamo imbastito. E perché questo filo rosso possa accompagnare sempre più robusto il nostro lavoro di redazione,. Vorremmo avere anche più confronto con chi ci legge, perciò contattateci e scriveteci. Intanto ringraziamo le persone e le associazioni che ci hanno consentito di realizzare questo lavoro.
21 Ottobre 2022

Iran, il blocco di Internet per silenziare le proteste

Dopo la morte di Mahsa Amini le manifestazioni in Iran contro l’uso obbligatorio dello hijab sono esplose e, mentre il governo iraniano blocca internet, in sostegno delle proteste si schierano anche gli hacker.
2 Novembre 2022

Firoza e Fariba, la storia delle due attiviste afghane

Le due paladine dei diritti delle donne in Afghanistan sono state costrette dai Talebani a scappare. Con l’aiuto di alcune persone sono finalmente riuscite a mettersi in salvo in Italia. Ecco la loro storia.
6 Novembre 2022

Iran, lo sport diventa luogo di lotta

Dopo la morte di Masha Amini, lo sport mostra la potenza del proprio linguaggio. Per contro, il regime fa rapporto sulle discipline sportive femminili. Ed ecco cosa riferisce
7 Novembre 2022

Un paio di scarpe non conformi

Continua la nostra inchiesta sull’Iran, abbiamo incontrato a Milano una studentessa iraniana, Mahsa, così si e voluta far chiamare per paura perché presto dovrà rientrare in Iran. Ci ha raccontato cosa significa vivere ogni giorno nel Paese, sotto il regime, con la polizia verde che si occupa della morale.
25 Novembre 2022

Case rifugio, cosa sono e come funzionano

Dopo essere stati ospiti diversi mesi fa di una casa rifugio per donne che hanno subito violenza, ci siamo ritornati. Questa volta per raccontare come sono organizzate queste strutture e come sono impostati i progetti per l’autonomia, lavoro, scuola e nuova vita, abbiamo incontrato MondoDonna onlus.
20 Dicembre 2022

Venire al mondo

Come si affronta il momento della nascita nelle diverse culture? Abbiamo intervistato anche una neonatologa e un’ostetrica per farci raccontare come è cambiato il parto nel nostro Paese nel corso degli ultimi anni.
9 Gennaio 2023

Gli uomini che maltrattano le donne, ecco a chi si rivolgono

Uomini che maltrattano, chi sono e come funziona il centro a cui si rivolgono.
22 Febbraio 2023

Masih Alinejad e Hamed Esmaeilion a Roma per parlare di diritti e Iran

Masih esorta a non diventar complici del regime e di tagliate i rapporti con la Repubblica islamica perché la loro ideologia è pericolosa e «infetta il resto del mondo». Per spiegare questo concetto la giornalista ricorda un fatto successo nel 2016 quando per la visita in Italia del presidente Hassab Rohani, “per non offenderlo”, coprirono tutte le statue di nudo presenti nel Museo Capitolino.