Dania Ceragioli

20 Marzo 2023

Esodo, 1947 l’addio alle proprie terre sottomesse, in scena a teatro

Con il trattato di Pace del 1947 l’Italia perse territori dell’Istria e della fascia costiera, circa trecentomila persone scelsero, piuttosto che essere sottomessi, di andarsene. Di questo dolore e di queste vicende tratta l’opera di Cristicchi.
5 Marzo 2023

La vita davanti a sé, per i tanti Momò

L’opera teatrale, con Silvio Orlando, si chiude con tre semplici parole “bisogna voler bene”. La vita davanti a sé, lo spettacolo teatrale in cartellone questa stagione, con protagonista Silvio Orlando, […]
4 Marzo 2023

Toscana, lo sport come un fiore che apre alla vita

Fior di Loto è un grande progetto di sport creato dalle associazioni toscane e rivolto alle persone disabili e fragili.
20 Febbraio 2023

Così è (se vi pare) e le fake news

Così è (se vi pare) è un’opera più che mai attuale: il mondo delle tante verità rappresentate può sconfinare nelle fake news.
8 Febbraio 2023

FantaSanremo, come nasce

Come nasce nel bar di Porto Sant’Elpidio il gioco che è diventato un fenomeno popolare. Ce lo racconta uno dei tre ideatori.
19 Gennaio 2023

Il cuore crepato

Il web impazza di siti in cui si promette di restituire attraverso percorsi antropologici, seduttivi, emotivi, l’amore perduto. L’offerta è vasta. L’amore o la sua mancanza sono divenuti un business redditizio.
9 Gennaio 2023

Gli uomini che maltrattano le donne, ecco a chi si rivolgono

Uomini che maltrattano, chi sono e come funziona il centro a cui si rivolgono.
30 Dicembre 2022

Quando l’arte parla. Metelkova e Christiania

Arte a Metelkova e Christiania. Il nostro viaggio negli stili e linguaggi della libertà, dalla Slovenia alla Danimarca.
20 Dicembre 2022

Venire al mondo

Come si affronta il momento della nascita nelle diverse culture? Abbiamo intervistato anche una neonatologa e un’ostetrica per farci raccontare come è cambiato il parto nel nostro Paese nel corso degli ultimi anni.
25 Novembre 2022

Case rifugio, cosa sono e come funzionano

Dopo essere stati ospiti diversi mesi fa di una casa rifugio per donne che hanno subito violenza, ci siamo ritornati. Questa volta per raccontare come sono organizzate queste strutture e come sono impostati i progetti per l’autonomia, lavoro, scuola e nuova vita, abbiamo incontrato MondoDonna onlus.