#ambiente

2 Settembre 2022

Piombino, La guerra del gas in campagna elettorale

Da alcune settimane in Italia è in corso la disfida di Piombino, a causa dell'ipotesi di realizzare nella città toscana un impianto di rigassificazione galleggiante. Questo sta diventando un tema centrale della campagna elettorale. Vediamo perché.
12 Ottobre 2022

Il Superbonus 110% serve o no? Ecco i numeri aggiornati

Superbonus, ecco le cifre dell'operazione (che sembra positiva): 180 miliardi di investimenti, risparmio energetico e 51 miliardi di detrazioni fiscali.
13 Ottobre 2022

Saint-Louis, la Venise d’Afrique 

Saint Louis e le Sénégal. Le reportage de Fabio Ferrari sur les effets climatiques sur ”la ville la plus menacée par l'élévation du niveau de la mer dans toute l'Afrique"
13 Ottobre 2022

Saint-Louis, the city most threatened by rising sea levels

The reportage of Fabio Ferrari in Senegal. If in our part of the world climate anomalies are only recently developing the perception of an emergency that ignores borders, in other less privileged areas of the planet the term ‘climate change’ has been on the lips of local populations for decades. In Senegal, for example, coastal erosion has already caused thousands of climate refugees. The most serious situation in Saint-Louis.
17 Ottobre 2022

Le App green, dal risparmio carburante all’acqua, ecco quali sono

Cosa possiamo fare per inquinare di meno? È questa la domanda più diffusa del momento, e anche la tecnologia prova a fornire soluzioni attraverso applicazioni green e orientate a ridurre gli sprechi. Dai percorsi eco-friendly alle app per risparmiare acqua.
18 Novembre 2022

I jet privati, quanto inquinano?

Le emissioni inquinanti dei jet di lusso sono aumentate del 31% tra il 2005 e il 2019.
19 Gennaio 2023

L’anno più caldo, Greta Thunberg e l’Ultima generazione

Il programma di osservazione della Terra dell'Unione europea ha rivelato che l'estate del 2022 è stata la più calda mai registrata in Europa, mentre l’autunno del 2022 è stato il terzo più caldo.
16 Febbraio 2023

Acqua dal rubinetto

Abbiamo analizzato le acque di tre città italiane: Bologna, Milano e Napoli. A Napoli tracce di pesticidi ma sotto i limiti consentiti.
22 Febbraio 2023

Nord a secco con il 53% in meno di neve sulle Alpi e ‘acque dolci’ prosciugate

La 'bufera' climatica e finanziaria non colpisce solo l’Italia, ma 10 Paesi nel mondo. Sono stati evidenziati anche gli aspetti economici. Rohan Hamden, amministratore delegato di Xdi: “E' di vitale importanza che le aziende, i governi e gli stessi investitori comprendano le implicazioni pecuniarie del rischio climatico fisico”.
24 Febbraio 2023

Multinazionali: lotta all’inquinamento o greenwashing?

Alcune multinazionali si propongono come soggetti eco-sostenibili, mentre lo scopo è quello di ripulirsi la reputazione. Ecco come funziona.