Antonella Testini

10 Aprile 2022

Rifiuti nucleari, il deposito nazionale entro fine 2023

Entro dicembre 2023 sarà individuato il sito per la realizzazione del deposito nazionale per le scorie nucleari
23 Marzo 2022

Deposito Nazionale Rifiuti radioattivi cerca casa, i territori in rivolta

Continua il cammino verso l’individuazione dell’unica area idonea in tutta Italia ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
13 Marzo 2022

Ucraina, La guerra dei bambini soli

Tutti i minorenni che entrano nel nostro Paese devono essere registrati e censiti. Per quelli che arrivano con un accompagnatore va accertata l’esistenza di un rapporto di parentela, per quelli che invece arrivano soli si deve procedere immediatamente alla segnalazione al tribunale per i minorenni per una rapida nomina del tutore volontario e la presa in carico da parte del Comune
10 Marzo 2022

Nucleare, attesa per la Carta nazionale delle aree idonee

L’unica notizia ufficiale riguarda la presentazione da parte di Sogin della Carta nazionale aree idonee (Cnai), che sarà trasmessa al Ministero della Transizione Ecologica (Mite) entro il 15 marzo prossimo
1 Febbraio 2022

I gioielli dei Savoia restano in Banca d’Italia

“La Banca d’Italia è mera custode delle gioie, che stanno in un plico chiuso e sigillato, e non può disporne senza un coordinamento con le Istituzioni della Repubblica coinvolte. L’incontro di mediazione che si è svolto il 25 gennaio su istanza degli eredi Savoia e con la partecipazione della Banca d'Italia e dei Savoia si è concluso con la attestazione che non esistono le condizioni per proseguire utilmente la procedura. La Banca d'Italia non conosce il valore venale dei gioielli che non sono stati mai sottoposti a perizia”
29 Gennaio 2022

Sogin verso il commissariamento. Deposito nucleare, il percorso si complica ancora

Il 14 gennaio si è conclusa la seconda fase per l’individuazione dell’area idonea ad ospitare il Deposito ovvero è scaduto il termine concesso alle amministrazioni locali per inviare altre osservazioni o proposte tecniche rivenienti dal confronto avvenuto con il seminario nazionale
16 Dicembre 2021

Deposito nucleare, pubblicati gli atti della fase uno

Al via la seconda fase per la realizzazione del Deposito nazionale dei rifiuti nucleari. Recentemente Sogin ha pubblicato tutti gli atti del Seminario Nazionale in cui sono stati approfonditi gli aspetti tecnici relativi al Deposito Nazionale e al Parco Tecnologico
27 Novembre 2021

Rifiuti nucleari, il Deposito nazionale non può più attendere

Il Deposito unico nazionale per le scorie nucleari è una necessità per tutto il Paese. Per mettere in sicurezza i rifiuti radioattivi disseminati in oltre 22 deposti momentanei presenti su tutto il territorio nazionale e per rispondere alle continue pressioni dell’Europa. Sono queste le conclusioni espresse a più voci durante l’ultima plenaria di chiusura del Seminario per l’individuazione del Deposito nazionale per i rifiuti nucleari
24 Novembre 2021

Adozioni internazionali, nulla di fatto per i bambini bloccati in Cina

Non ci sarà un secondo lieto fine in materia di adozioni internazionali. Restano infatti bloccati in Cina i 35 bambini adottati da altrettante famiglie italiane che da due anni attendono la tanto sospirata “pergamena rossa” ovvero il via libera a preparare i documenti per andare a prendere i propri bambini. E sì. Perché un bambino “abbinato” a una famiglia che aspetta da anni, è un figlio già nato. Un figlio in carne e ossa che aspetta mamma e papà
8 Novembre 2021

Adozioni internazionali, finalmente a casa i bambini vietnamiti

Non è un buon momento per le adozioni internazionali. Sono arrivati solo dopo due anni in Italia i 16 bambini vietnamiti che aspettavano i loro genitori dall’inizio del 2020. Dopo mesi di trattative, il Governo vietnamita ha dato il via libera a 91 coppie europee, di cui 16 italiane, per poter riabbracciare i propri figli