Le nostre news nella Economia

28 Dicembre 2020

Prove di ripartenza del trasporto aereo

Il 2020 sta terminando e il settore aereo fatica a riprendersi. Secondo il report presentato da Assoaeroporti, durante questo intero anno, in Italia, il numero dei passeggeri trasportati ammonta a 53 milioni, lo stesso dato del 1997, ben ventitré anni fa
29 Dicembre 2020

Nel serbatoio, il pieno è deciso da virus e vaccini

La benzina risponde ogni giorno agli umori del mondo, gioie e dolori. Il solo annuncio del vaccino, da parte delle case farmaceutiche, ha portato il prezzo del petrolio a +4% e ha ridato ritmo alle trivelle per il 2021.
3 Gennaio 2021

Il bollo di capodanno per sapere se i nostri soldi sono in salute

C’è un balzello di fine anno che è davvero indigesto come un cenone avariato. Si tratta dell’imposta di bollo sull’estratto conto che, dal 2012, ogni Capodanno pesca liberamente nei nostri conti e ci preleva 34,20 euro.
12 Gennaio 2021

Il Filo di Arianna nel labirinto del Next Generation EU

Non c’è traccia dei Livelli essenziali di prestazione, come garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti i territori d’Italia: è già un’occasione persa per il Sud Italia?
19 Gennaio 2021

“L’isola” di Crotone, aeroporto a rischio chiusura

Patria della scuola pitagorica e punto di riferimento della Magna Grecia, la città calabrese sembra che nel tempo abbia perso la sua memoria storica e si sia ridotta ad essere abbandonata al proprio destino
22 Gennaio 2021

Alta velocità, il binario immaginario Bologna-Taranto

Gli ultimi anni, l’Italia ha conosciuto la rivoluzione dell’Alta Velocità. Ad oggi, l’Italia ha speso quasi 42 miliardi di euro per circa 1300 chilometri di linea. La media di 30 milioni di euro a chilometro, a fronte dei 13 della Germania, 14 della Spagna e 15 della Francia.
25 Gennaio 2021

Roma, i bus e i falò

“In fiamme bus sulla linea xy. Nessun problema per le persone”. È il titolo della notizia più ricorrente sul sito di Atac, la società del trasporto pubblico (bus, tram e metro) di Roma.
27 Gennaio 2021

Giganti del web, nani delle tasse

La pandemia da Covid-19 ha inevitabilmente accelerato quel processo attraverso cui i consumatori incontrano i venditori in un mercato virtuale, detto e-commerce, per mezzo di una piattaforma chiamata Internet
7 Febbraio 2021

Il girotondo del pacco e la green logistic all’orizzonte

Per quanto possa sembrare un fenomeno molto recente, in realtà l’e-commerce ha più di vent’anni.
8 Febbraio 2021

Amazon in the town of Balsamic Vinegar

Spilamberto- Il viavai dei mezzi pesanti, mini ruspe che lavorano, gru che innalzano i pilastri di un edificio e di pari passo nascono anche i collegamenti viari