Alessio Torelli

22 Luglio 2023

Mostro di Firenze, c’è ancora molto da chiarire

Abbiamo intervistato Paolo Cochi, reporter, documentarista e consulente dei legali che portano avanti la richiesta di riapertura delle indagini per conto dei parenti di alcune vittime. […]
9 Luglio 2023

Emanuela Orlandi, ecco le novità

È appena stato denunciato un atto vandalico nei confronti dell’automobile del fratello Pietro. Nel frattempo il Vaticano ha fatto avere alcuni documenti alla Procura di Roma […]
28 Maggio 2023

Piazza della Loggia, la strage con mezzo secolo di processi

Oggi ricorre il quarantanovesimo anniversario della strage. Lo Stato, per la prima volta, rischia di non essere parte civile in un procedimento sull’attentato terroristico.
23 Marzo 2023

Lavoro e carcere, ecco la nuova proposta con agevolazioni per chi assume

Lavoro e carcere, la nuova proposta di agevolazioni fiscali. I detenuti lavoranti sono 18.654 su 54.841. Il 34% è alle dipendenze dell’amministrazione penitenziaria. La recidiva cala molto tra chi lavora.
7 Marzo 2023

Pier Paolo Pasolini e i tre dna non analizzati

Pier Paolo Pasolini, è stata appena chiesta alla Procura di Roma la riapertura delle indagini nel particolare l’esame dei tre dna trovati e mai analizzati.
20 Febbraio 2023

La banalità del male, sessant’anni fa

L’edizione originale del libro della Arendt fu pubblicata nel 1963, l’edizione italiana uscì l’anno dopo.
9 Dicembre 2022

Legge sul divorzio, più di 50 anni fa

Nel 1970 la legge sullo scioglimento dei matrimoni, nel 1974 si celebra il referendum per abrogarla, con la partecipazione dell’87,7% degli aventi diritto al voto: il 59,3% si espresse per il no e la legge rimase in vigore.
29 Novembre 2022

I CCCP di nuovo insieme nel documentario Kissing Gorbaciov

I CCCP di nuovo insieme per il documentario che racconta un avvenimento storico. Nel 1988, in un mondo ancora diviso dalla cortina di ferro, a Melpignano, un piccolo paesino pugliese, il sindaco Antonio Avantaggiato organizza una rassegna di musica rock chiamata "Econcertologia", per ospitare i migliori gruppi rock provenienti dall'Unione Sovietica.
3 Novembre 2022

Rino Gaetano, Il ricordo dell’amico Mimì

A 72 anni dalla nascita, per ricordare Rino Gaetano abbiamo voluto intervistare Domenico Messina, detto Mimì, amico di Rino dai primi anni '60 fino a quando ci ha lasciati nel 1981.
28 Settembre 2022

L’ultima notte di Pasolini

Un corpo martoriato, scambiato per un cumulo di immondizia. E' il 2 novembre del 1975 e quello è il corpo di Pier Paolo Pasolini. Uno dei più grandi misteri italiani, chi l'ha ucciso? Abbiamo intervistato Paolo Cochi, autore de “L’ultima notte di Pasolini”. A quasi mezzo secolo di distanza da quella notte.