Sale l’attenzione per lo “shopping” cinese in Europa. La Germania si conferma la principale meta: ora tocca al Porto di Amburgo con l’acquisizione del 25% da parte della cinese Cosco.
Litio. La corsa al più leggero dei metalli presenti in natura, con una densità pari a metà di quella dell’acqua, determinerà gli equilibri mondiali per i prossimi decenni.
I palloni spia cinesi ora sono due. Salta l’incontro previsto in Cina da parte del segretario di Stato statunitense, Antony Blinken. Mentre il Canada fa sapere che il pallone era passato anche sul suo territorio, per la questione degli uiguri.
I negoziatori di Pechino, infatti, sono stati i mediatori ufficiali del disgelo fra Iran e Arabia Saudita, i quali sotto l’ombrello del Dragone, hanno concordato di ristabilire le relazioni diplomatiche e riaprire le ambasciate dopo sette anni di tensioni.