#diritti

2 Novembre 2022

Firoza e Fariba, la storia delle due attiviste afghane

Le due paladine dei diritti delle donne in Afghanistan sono state costrette dai Talebani a scappare. Con l’aiuto di alcune persone sono finalmente riuscite a mettersi in salvo in Italia. Ecco la loro storia.
23 Novembre 2022

Iran-Usa, l’attenzione del mondo sulla partita

I giocatori iraniani non hanno cantato l'inno nella partita inaugurale e ora c’è grande attesa per la partita contro la squadra del “grande satana”.
9 Dicembre 2022

Legge sul divorzio, più di 50 anni fa

Nel 1970 la legge sullo scioglimento dei matrimoni, nel 1974 si celebra il referendum per abrogarla, con la partecipazione dell’87,7% degli aventi diritto al voto: il 59,3% si espresse per il no e la legge rimase in vigore.
27 Aprile 2023

Diritti LGBTIQ, Italia come Ungheria e Polonia: la condanna del Parlamento Europeo

Tali movimenti “legittimano la retorica secondo cui le persone Lgbtiq sono un’ideologia anziché esseri umani; pertanto il Parlamento condanna fermamente la diffusione di tale retorica da parte di alcuni influenti leader politici e governi nell’Ue, come nel caso di Ungheria, Polonia e Italia
29 Aprile 2023

In Iran è allarme violenze contro i minori

Human Rights Watch denuncia abusi e violenze nei confronti dei minori da parte delle guardie di sicurezza del regime. Una studentessa del liceo durante l’arresto è […]