cambiamento climatico

8 Giugno 2021

Giornata mondiale dell’oceano: sos Mediterraneo per salvare il pianeta

Inquinamento, surriscaldamento globale e ricambio degli ecosistemi marini sono tra gli argomenti di spicco affrontati nella giornata mondiale dell’Oceano
9 Giugno 2021

La vittoria dei catamarani volanti

Taranto - È stata un successo internazionale la due giorni che ha trasformato il Mar Grande di Taranto nello stadio della più importante gara di catamarani volanti F50 al mondo, la SailGP.
21 Giugno 2021

Il Cile punta tutto sulle rinnovabili, con il più grande impianto termosolare: il Cerro Dominador

La porta per un futuro a emissioni zero può avere tante forme. In Cile ha quella di una smisurata distesa circolare di specchi. Deserto di Atacama, uno dei luoghi più aridi del pianeta, dieci mila aerostati riflettono la luce del Sole concentrandola in cima a una torre.
26 Settembre 2021

Riparte Friday For Future: i giovani ambientalisti scendono in piazza dopo due anni

Con la ripresa di molte attività dopo un lungo stop ad intermittenza dettato dalla pandemia da Covid-19, scendono nuovamente per la prima volta in piazza i giovani di Friday For Future dopo due anni di lontananza. Sebbene l’epidemia abbia procurato una destabilizzazione nel tessuto economico e sociale non soltanto dell’Italia ma su scala mondiale, l’emergenza climatica resta uno dei temi più discussi
18 Novembre 2021

Capire la Cop26

Simon Kofe è il ministro degli esteri dello stato di Tuvalu, uno stato nel Pacifico che sta lentamente venendo sommerso. Lo vediamo mentre pronuncia un discorso immerso fino alle ginocchia. Il suo scopo era quello di mostrare le forti differenze fra una conferenza che si tiene in un luogo protetto dagli effetti più immediati del riscaldamento globale e il presente che i Paesi più ecologicamente fragili si trovano a vivere. Ha trasmesso queste immagini in occasione della Cop26, che si è tenuta a Glasgow, in Scozia, dal 31 ottobre al 12 novembre 2021
30 Novembre 2021

Il trattato del Quirinale, il bel patto tra Italia e Francia

Il cielo di Roma solcato dalle pattuglie acrobatiche italiane e francesi che striano le nuvole con i colori dei due Paesi, quasi gli stessi, se non fosse per il verde e per il blu. Sergio Mattarella che tiene nella mano destra Emmanuel Macron e in quella sinistra Mario Draghi, come a suggellarne la solennità