Silvia Cegalin

29 Aprile 2023

In Iran è allarme violenze contro i minori

Human Rights Watch denuncia abusi e violenze nei confronti dei minori da parte delle guardie di sicurezza del regime. Una studentessa del liceo durante l’arresto è […]
27 Aprile 2023

Treni e stazioni: è allarme aggressioni

Violenza sui treni regionali e nelle stazioni ferroviarie.
9 Marzo 2023

ChatGPT: ne sono attratti anche gli hacker

Non si fa altro che parlare del software di Chatgpt che è in grado di imitare le conversazioni umane e che sta diventando anche il veicolo preferito per nuove truffe.
6 Marzo 2023

Holy Spider, il film vietato dal regime iraniano

In queste settimane è in proiezione nelle sale cinematografiche italiane il film iraniano Holy Spider del 2022, diretto da Ali Abbasi. È stato presentato in concorso al 75º Festival di Cannes, con l’attrice Zahra Amir Ebrahimi premiata come miglior attrice per il ruolo della giornalista Rahimi. 
2 Marzo 2023

Il Club degli adolescenti senza smartphone: il Luddite

Il Luddite Club promuove uno stile di vita di auto-liberazione dai social media e dalla tecnologia e nasce da un’idea di Logan Lane, studentessa di un liceo di Brooklyn.
24 Febbraio 2023

Multinazionali: lotta all’inquinamento o greenwashing?

Alcune multinazionali si propongono come soggetti eco-sostenibili, mentre lo scopo è quello di ripulirsi la reputazione. Ecco come funziona.
22 Febbraio 2023

Masih Alinejad e Hamed Esmaeilion a Roma per parlare di diritti e Iran

Masih esorta a non diventar complici del regime e di tagliate i rapporti con la Repubblica islamica perché la loro ideologia è pericolosa e «infetta il resto del mondo». Per spiegare questo concetto la giornalista ricorda un fatto successo nel 2016 quando per la visita in Italia del presidente Hassab Rohani, “per non offenderlo”, coprirono tutte le statue di nudo presenti nel Museo Capitolino.
20 Febbraio 2023

Artifact: il social che combatte la disinformazione. Ci riuscirà?

Combattere la disinformazione e mettere al centro le notizie - e questo si intuisce già dal nome che altro non è che la combinazione tra i termini “Intelligenza Artificiale” e “Fact” -: è l’obiettivo del nuovo social che porta le firme di Kevin Systrom e Mike Krieger, fondatori nel 2010 di Instagram.
17 Febbraio 2023

Iran: quei suicidi sospetti dei detenuti dopo il rilascio

A far sospettare è il fatto che alle famiglie è stato vietato di svolgere autopsie e che i detenuti siano stati vittime di maltrattamenti.
14 Febbraio 2023

La Rivoluzione del popolo iraniano nelle nostre piazze

Abbiamo partecipato alla manifestazione di Padova che vi raccontiamo. La data dell’11 febbraio è stata scelta per queste proteste perché è l’anniversario dell'istituzione della Repubblica islamica nel 1979.