inquinamento

2 Febbraio 2021

Il mare nella rete dei rifiuti ittici. La lotta dell’attivismo cittadino

“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”. Citazione calzante quella di Andy Warhol
14 Giugno 2021

La torta da 248 miliardi e l’acquolina della mafia

C’è molto fermento nelle organizzazioni criminali, in questa fase. Il PNRR, il nostro Piano di Ripresa, e i 248 miliardi che dovrà investire nel Paese sono una bella torta appetitosa
8 Agosto 2021

Gas serra, la metà è prodotta da Usa, Cina e Ue

Cina, Stati Uniti ed Unione Europea messe insieme rappresentano la metà delle emissioni di gas serra nel mondo. Un semplice dato che spiega la strategicità delle azioni di questi tre colossi nello sforzo globale intrapreso per fronteggiare i cambiamenti climatici
28 Ottobre 2021

Deposito Nucleare, in quale regione si farà?

Il deposito nucleare sa da fare. Dove e quando restano un’incognita. Sono in tutto sette, Piemonte, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna, le Regioni indicate dalla Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee ad ospitare il deposito nucleare. Regioni che entro lo scorso mese di luglio hanno inviato alla Sogin un totale di 88 richieste di informazioni e 113 osservazioni (riguardanti soprattutto questioni di idoneità delle aree)
18 Novembre 2021

Capire la Cop26

Simon Kofe è il ministro degli esteri dello stato di Tuvalu, uno stato nel Pacifico che sta lentamente venendo sommerso. Lo vediamo mentre pronuncia un discorso immerso fino alle ginocchia. Il suo scopo era quello di mostrare le forti differenze fra una conferenza che si tiene in un luogo protetto dagli effetti più immediati del riscaldamento globale e il presente che i Paesi più ecologicamente fragili si trovano a vivere. Ha trasmesso queste immagini in occasione della Cop26, che si è tenuta a Glasgow, in Scozia, dal 31 ottobre al 12 novembre 2021
10 Dicembre 2021

Deserto di Atacama, un cimitero di abiti usati: trentanove mila tonnellate di capi fast fashion

Due secoli fa era un territorio ambito da varie nazioni e al centro di guerriglie sanguinose per le sue risorse minerarie, oggi è una discarica di vestiti: come il consumismo e la moda fast fashion hanno cambiato il deserto di Atacama
6 Maggio 2022

Bogotà, nuvole di schiuma inquinata nell’aria

Un nuovo e preoccupante fenomeno di inquinamento si sta registrando negli ultimi giorni a Mosquera, città vicino Bogotá, capitale della Colombia