ndrangheta

14 Giugno 2021

La torta da 248 miliardi e l’acquolina della mafia

C’è molto fermento nelle organizzazioni criminali, in questa fase. Il PNRR, il nostro Piano di Ripresa, e i 248 miliardi che dovrà investire nel Paese sono una bella torta appetitosa
16 Giugno 2021

Locride, la tela del ragno: ospedali e case della salute

Negli ultimi giorni ci sono state notizie che hanno focalizzato ancora di più l’attenzione sulla situazione della sanità della locride. L’ultima riguarda la dottoressa arrestata in ospedale per concussione, avrebbe incassato circa 4mila euro per un certificato falso.
17 Ottobre 2021

Errori giudiziari / L’intervista a Rocco Femia: ecco il mio calvario. Ma non ho mai smesso di lottare per la verità e la giustizia

Dopo una dolorosa vicenda giudiziaria, con 5 anni trascorsi in carcere e 10 nelle aule di tribunale per affrontare diversi processi, approfondiamo direttamente con Rocco Femia, già sindaco di Marina di Gioiosa Ionica, la sua clamorosa vicenda di malagiustizia. Femia è stato vittima di un incredibile errore giudiziario a cui ha reagito con coraggio e ostinazione fino ad ottenere a marzo scorso, dopo 10 anni di accuse infondate, l'assoluzione definitiva
26 Novembre 2021

Le navi dei veleni, da De Grazia a Ilaria Alpi

«Ventidue anni, sei legislature, sette commissioni parlamentari e diverse indagini della magistratura sono i numeri che mostrano il peso della vicenda, ma anche la difficoltà di pervenire a conclusioni univoche sull’intero fenomeno». La vicenda è quella delle navi che negli anni ’80 e ’90 sono state fatte affondare nel Mediterraneo o erano dirette verso i Paesi del Nord Africa per smaltire illecitamente rifiuti tossici e radioattivi e questo che avete appena letto è uno dei passaggi più significativi inseriti dalla Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti nella sua relazione conclusiva del febbraio 2018