20 Marzo 2023

Esodo, 1947 l’addio alle proprie terre sottomesse, in scena a teatro

Con il trattato di Pace del 1947 l’Italia perse territori dell’Istria e della fascia costiera, circa trecentomila persone scelsero, piuttosto che essere sottomessi, di andarsene. Di questo dolore e di queste vicende tratta l’opera di Cristicchi.
15 Marzo 2023

Oscar 2023, record di attori asiatici candidati: il trionfo dei Daniels e Brendan Fraser

Everything Everywhere All at Once ha vinto sette Oscar. Scritta e diretta da Daniel Kwan e Daniel Scheinert, la pellicola ne è uscita vincitrice anche nei pregiudizi e nei record a partire dai due direttori artistici che hanno vinto la migliore sceneggiatura originale, miglior film e migliori registi.
15 Marzo 2023

Quando Basquiat e Haring erano a spasso per Bologna

Ora apre la mostra dedicata a Warhol, Basquiat e Haring, ma sembra che ci siamo dimenticati di quando quegli artisti erano davvero di casa in città, nella Bologna del DAMS e dell’underground.
7 Marzo 2023

Pier Paolo Pasolini e i tre dna non analizzati

Pier Paolo Pasolini, è stata appena chiesta alla Procura di Roma la riapertura delle indagini nel particolare l’esame dei tre dna trovati e mai analizzati.
5 Marzo 2023

La vita davanti a sé, per i tanti Momò

L’opera teatrale, con Silvio Orlando, si chiude con tre semplici parole “bisogna voler bene”. La vita davanti a sé, lo spettacolo teatrale in cartellone questa stagione, con protagonista Silvio Orlando, […]
20 Febbraio 2023

Così è (se vi pare) e le fake news

Così è (se vi pare) è un’opera più che mai attuale: il mondo delle tante verità rappresentate può sconfinare nelle fake news.
7 Febbraio 2023

Sanremo 2023, la macchina da soldi di Amadeus: sponsor per 50 milioni di euro

I ricavi di questa edizione del festival sono di 50 milioni. Dagli sponsor al fantasanremo vediamo come funziona.
6 Febbraio 2023

Baraye, l’inno della rivoluzione iraniana vince ai Grammy

La canzone del cantante iraniano Shervin Hajipour è diventata l'inno delle proteste della rivoluzione. In 48 ore dalla sua pubblicazione Baraye fu ascoltata da oltre 40 milioni di persone.
30 Gennaio 2023

Napoli, “Scale Lucio Dalla”: l’omaggio all’artista sul lungomare

Nella toponomastica del Comune di Napoli ci sono anche le "Scale Lucio Dalla". Ubicata in uno dei luoghi più suggestivi di via Partenope, la scalinata conduce alla banchina Santa Lucia in prossimità del Castel dell'Ovo, del Borgo Marinari e del Circolo Canottieri, club di cui era socio.
19 Gennaio 2023

Una Chiave gigante sbarca a Napoli

A Napoli arriva la Chiave gigante dello scultore albanese Milot, alta 10 metri, sarà collocata in piazza Mercato.
30 Dicembre 2022

Quando l’arte parla. Metelkova e Christiania

Arte a Metelkova e Christiania. Il nostro viaggio negli stili e linguaggi della libertà, dalla Slovenia alla Danimarca.
23 Dicembre 2022

La 18App tra la “polvere”

La 18App sarà modificata, si chiamerà Carta G e sara assegnata con un Isee inferiore ai 35 mila o con il 100 come voto di maturità.

Laredazione.net è su Google News:

per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!