12 Giugno 2022
Scritto da Daniela Lo Conte il 12 Giugno 2022
Come uno scherzo del destino, questa volta è stato Dante a farci da guida. Ci ha portati in viaggio, sull’onda dei 700 anni dalla sua morte. Come un ignaro Virgilio
5 Marzo 2022
Scritto da Maria Elena Mele il 5 Marzo 2022
La città dedica al cantante scomparso da 10 anni una mostra dal titolo "Lucio Dalla. Anche se il tempo passa"
2 Marzo 2022
Scritto da Simone Cataldo il 2 Marzo 2022
Dalle censure ai roghi: l’America è assuefatta delle leggi non scritte del politically correct, dalle mosse della politica conservatrice e dalle idee complottiste di un presunto pastore. E a subirne le conseguenze sono i libri. La cultura fa paura e si percepisce nell’aria la sensazione di un passo indietro negli anni
28 Febbraio 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 28 Febbraio 2022
In questo periodo in cui l’emergenza sanitaria sta pian piano scemando, dando la speranza che le attività performative riprenderanno, è opportuno comprendere ciò che nei due anni trascorsi è successo, perché le perdite sono state talmente ingenti che anche la più proficua ripresa economica non è in grado, attualmente, di risollevare un intero comparto di professionisti, produttori, maestranze ed artisti
20 Febbraio 2022
Scritto da Elena Chirulli il 20 Febbraio 2022
La terra rossa dei trulli è una delle mete preferite dai vip. L’attore israeliano Raz Degan amante dei viaggi e dell’avventura ha un posto nel cuore dove si sente veramente a casa: la Puglia. Nei pressi di Cisternino (BR) l’attore ha creato il suo piccolo angolo di paradiso, ristrutturando un antico trullo, ricco di fascino e mistero e circondato da ettari di terreno, location ideale per praticare yoga e meditazione
17 Febbraio 2022
Scritto da Paolo Trapani il 17 Febbraio 2022
Una grande novità investe l'edizione 2022 del Premio Oscar. I membri dell'Academy non saranno gli unici a votare il film preferito, ma per la 94esima edizione degli Awards protagonisti diretti sono anche gli utenti ed i fans
15 Febbraio 2022
Scritto da Paolo Trapani il 15 Febbraio 2022
Sono in corso in questi giorni a Napoli le riprese del nuovo film del salernitano Sydney Sibilia, già autore della trilogia di successo "Smetto quando voglio". Il protagonista della nuova pellicola è Mixed by Erry. Alle nuove generazioni questa firma non dice molto, ma a chi era teenager o ragazzo negli anni '90 vuole dire tutto in termini di musica e di musicassette
3 Febbraio 2022
Scritto da La Redazione il 3 Febbraio 2022
“Hanno ammazzato compare Turiddu!» – il grido della popolana che denuncia il delitto d’onore compiuto nella Cavalleria rusticana condusse l’opera italiana lungo una strada assai diversa rispetto a quella calcata dalla precedente produzione operistica. Non solo diversa, ma anche poco conosciuta e trattata, se si considerano i numerosi studi che trattano l’epoca del bel canto e la produzione verdiana
28 Gennaio 2022
Scritto da Roberta Caiano il 28 Gennaio 2022
Come ogni anno, anche questo 2022 è in fibrillazione per l’inizio del Festival di Sanremo. In programma dall’1 al 5 febbraio, manca poco infatti all’apertura dei battenti della kermesse canora più famosa del nostro Paese. Da due anni, ormai, la gara si presenta nel segno della pandemia anche se, a differenza della precedente edizione, il pubblico in sala è garantito con green pass e mascherine Ffp2
20 Gennaio 2022
Scritto da La Redazione il 20 Gennaio 2022
"Ogni donna è fiele; non concede che due ore di letizia: una sul suo letto nuziale, e una sul suo letto di morte". Questa è l’epigrafe con cui Prosper Mérimée apre la sua Carmen scritta nel 1845; si tratta di un epigramma di Pallada, poeta e grammatico greco vissuto tra il IV e V secolo ad Alessandria d’Egitto
13 Gennaio 2022
Scritto da La Redazione il 13 Gennaio 2022
“Caro nostro e grande Maestro, la farfallina volerà: ha l’ali sparse di polvere,con qualche goccia qua e là,gocce di sangue, gocce di pianto"
Così il poeta Giovanni Pascoli, deus ex machina del Decadentismo italiano assieme al vate Gabriele D’Annunzio, consolava l’amico Giacomo Puccini dopo la prima di Madama Butterfly andata in scena al teatro “La Scala” di Milano il 17 febbraio 1904, incassando un fiasco clamoroso
6 Gennaio 2022
Scritto da Paolo Trapani il 6 Gennaio 2022
Migliore Film, Migliore attore, Miglior Film internazionale, Miglior Canzone Originale, Miglior documentario, Migliore trucco e acconciature, Miglior Sonoro, Migliori Effetti Visivi, Miglior Colonna Sonora, Migliore Cortometraggio, Migliore Cortometraggio documentario. Sono queste le principali categorie degli Academy Award (Premio Oscar), il premio cinematografico più prestigioso del mondo
Laredazione.net è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!