10 Agosto 2022
Scritto da Irene Pensa il 10 Agosto 2022
Acque minerali, qual è la migliore e quali sono le fonti principali. Intanto spunta la crisi della frizzante per il costo elevato dell’anidride carbonica.
24 Maggio 2022
Scritto da Simone Cataldo il 24 Maggio 2022
Dal disastro della xylella al tentativo di ricreare la tradizione agricola salentina. Il Salento ha accettato questa sfida dopo esser uscito, apparentemente, dalla grave situazione che ha spazzato via migliaia di ulivi
13 Maggio 2022
Scritto da La Redazione il 13 Maggio 2022
Arrivano le spiagge con la Bandiera Blu 2022. Ed è singolare scoprire che la sola Trento ha più spiagge blu dell’intera Emilia Romagna ed è praticamente a pari merito con la Sicilia
6 Maggio 2022
Scritto da Paolo Trapani il 6 Maggio 2022
Un nuovo e preoccupante fenomeno di inquinamento si sta registrando negli ultimi giorni a Mosquera, città vicino Bogotá, capitale della Colombia
5 Maggio 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 5 Maggio 2022
"Un nuovo vento soffia su Taranto”. È questo lo slogan che ha accompagnato la cerimonia inaugurale del Beleolico, tenutasi al Terminal San Cataldo lo scorso 21 Aprile
13 Aprile 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 13 Aprile 2022
el fragore delle bombe che si riversano sulle città ucraine, è passata sotto traccia sui media, dedicati maggiormente alle conseguenze energetiche, la notizia che l’Unione Europea è pronta, in via emergenziale, ad importare cibo da Stati Uniti, Argentina e Canada
10 Aprile 2022
Scritto da Antonella Testini il 10 Aprile 2022
Entro dicembre 2023 sarà individuato il sito per la realizzazione del deposito nazionale per le scorie nucleari
3 Aprile 2022
Scritto da La Redazione il 3 Aprile 2022
Non ci siamo solo noi esseri umani (italiani) sul pianeta e finalmente ne siamo consapevoli. Tanto che lo scriviamo sulla pietra. Ed è così che l’ambiente e la tutela degli animali fanno il proprio debutto in Costituzione, entrando dalla porta di ingresso, l’art. 9
23 Marzo 2022
Scritto da Antonella Testini il 23 Marzo 2022
Continua il cammino verso l’individuazione dell’unica area idonea in tutta Italia ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi
11 Marzo 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 11 Marzo 2022
C’è una buona notizia ed è che l’Italia potrebbe essere a un passo dal raggiungere gli obbiettivi di neutralità climatica
10 Marzo 2022
Scritto da Antonella Testini il 10 Marzo 2022
L’unica notizia ufficiale riguarda la presentazione da parte di Sogin della Carta nazionale aree idonee (Cnai), che sarà trasmessa al Ministero della Transizione Ecologica (Mite) entro il 15 marzo prossimo
22 Febbraio 2022
Scritto da Coraline Gangai il 22 Febbraio 2022
In occasione del Carnevale ogni anno le piazze si popolano di persone in maschera, sfilate di carri, coriandoli e stelle filanti.
Una festa che da anni diverte grandi e piccini, ma che presenta anche un lato ‘meno colorato’: l’inquinamento che i coriandoli, di plastica o carta, producono nell’ambiente circostante
Laredazione.net è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!