La RedazioneLa RedazioneLa RedazioneLa Redazione
  • Home
  • Inchieste
  • Ambiente
  • Arte e Cultura
  • Economia
  • Società
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
✕

Ambiente

  • Home
  • Ambiente
8 Ottobre 2024
Scritto da Daniela Lo Conte il 8 Ottobre 2024

Commissario per la siccità nel “cuore” d’Italia

Arriva il Commissario per la siccità, in Umbria, per studiare come tenere in vita il lago Trasimeno. Potrebbe essere il Tevere, nei momenti di abbondanza delle […]
13 Luglio 2024
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 13 Luglio 2024

Surtsey, l’isola che non c’era

Vicina all’Islanda, nata poco più di cinquant’anni fa, è proibito portarvi animali vivi, piante o persino semi, l’uomo può solo limitarsi ad osservare. In molti fra […]
22 Giugno 2024
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 22 Giugno 2024

Acqua, Italia record di perdite di rete

Si stimano al 42% e siamo secondi anche per prelievi di acqua ad uso potabile, solo dal fiume Po viene prelevato il 30,5% del fabbisogno nazionale.  […]
28 Maggio 2024
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 28 Maggio 2024

Il bisonte europeo contro i gas serra

È il nuovo re dei boschi rumeni, grazie a un progetto promosso dalla Commissione europea nel 2014 e che si chiuderà al termine di quest’anno. Chi […]
24 Maggio 2024
Scritto da Domenico Ferlita il 24 Maggio 2024

Se il PNRR finisce nella spazzatura

In Sicilia si discute se usare i fondi del Piano per fronteggiare l’emergenza rifiuti e per togliere divani e passeggini abbandonati a bordo strada. Attorno allo […]
29 Novembre 2023
Scritto da Lorena Papini il 29 Novembre 2023

Ultima Generazione, rischiano 5 anni gli attivisti blocca-traffico

Bologna- Rinviata al 7 dicembre l’udienza in cui si deciderà se condannare i rappresentanti di Ultima Generazione che hanno interrotto la circolazione stradale a Bologna poche […]
26 Settembre 2023
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 26 Settembre 2023

Londra, la più grande Ztl d’Europa

Con un’estensione di 1500 chilometri quadrati, un’area grande quanto Roma e Milano messe insieme, le Ulez erano state introdotte nel 2019 limitate solo al centro di […]
5 Maggio 2023
Scritto da Imma Amato il 5 Maggio 2023

Il Mediterraneo ha la sua isola di plastica

L’isola di plastica italiana si trova al largo dell’Arcipelago Toscano, alimentata dai rifiuti provenienti dall’Arno, dal Tevere e dal Sarno. L’inquinamento da plastica rappresenta una grave […]
19 Marzo 2023
Scritto da Mita Valerio il 19 Marzo 2023

Valmarecchia, Un nuovo maxi allevamento di polli ma i cittadini dicono no

Come si legge il codice sulle uova
16 Marzo 2023
Scritto da Imma Amato il 16 Marzo 2023

Carta igienica, ci sono sostanze polifluoro alchiliche

È emerso che 21 marchi di carta igienica diffusi in Africa, America ed Europa occidentale sono risultati contaminati dai PFAS. Ecco cosa sono queste sostanze.
5 Marzo 2023
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 5 Marzo 2023

Stop dello stop di auto diesel e benzina

Ecco i motivi della sospensione allo stop per Diesel e benzina dal 2035 che era già nell’aria, vista la contrarietà da subito manifestata dall’Italia e le forti perplessità della Germania, di Polonia e Bulgaria.
3 Marzo 2023
Scritto da Domenico Ferlita il 3 Marzo 2023

Sicilia, siccità e perdite d’acqua

Secondo i dati dell’Autorità di bacino la Sicilia è la regione con più perdite idriche e gli invasi presenti sul territorio contengono più di 374 milioni di metri cubi d’acqua con un 35% in meno rispetto al 2022.
123456
Avanti

La Redazione, le tue inchieste

La redazione.net è un giornale digitale che si occupa principalmente di giornalismo d’inchiesta. Si fonda su una redazione diffusa e un editore diffuso: chiunque può segnalare argomenti e chiunque può sostenere economicamente il giornale.

SCRIVICI: redazione@laredazione.net

SEO by Novelli Casarelli

Sede legale

Viale della Resistenza 4 - 40057 Granarolo dell’Emilia (BO)
P. IVA: 03888911207 - CF: LCNDNL70T46A944O

Il periodico “LA REDAZIONE” è stato iscritto al n.8548 in data 05/11/2020 nel registro periodici del Tribunale di Bologna.

Privacy e Cookie policy

© 2020 La Redazione. All Rights Reserved. Credits