13 Ottobre 2022
Scritto da Fabio Ferrari il 13 Ottobre 2022
The reportage of Fabio Ferrari in Senegal. If in our part of the world climate anomalies are only recently developing the perception of an emergency that ignores borders, in other less privileged areas of the planet the term ‘climate change’ has been on the lips of local populations for decades. In Senegal, for example, coastal erosion has already caused thousands of climate refugees. The most serious situation in Saint-Louis.
13 Ottobre 2022
Oops...
Slider with alias home-Saint-Louis not found.
Scritto da Fabio Ferrari il 13 Ottobre 2022
Saint Louis e le Sénégal. Le reportage de Fabio Ferrari sur les effets climatiques sur ”la ville la plus menacée par l'élévation du niveau de la mer dans toute l'Afrique"
15 Settembre 2022
Scritto da Dania Ceragioli il 15 Settembre 2022
Da Trieste passa la Rotta balcanica, un crocevia di genti che l’attraversano e che spesso si fermano in Piazza del Mondo, dove si trova la panchina della cure.
13 Agosto 2022
Scritto da Dania Ceragioli il 13 Agosto 2022
Butteri in Maremma, la nostra fotoreporter Dania Ceragioli li ha incontrati. Con i “cavalieri” del Marruchetone si è parlato anche del tradizionale “gioco della Rosa”
11 Agosto 2022
Scritto da Daniela Lo Conte il 11 Agosto 2022
La situazione drammatica in Afghanistan un anno dopo il ritiro delle truppe americane, scuole chiuse e centinaia di divieti per le donne, mentre la povertà estrema coinvolge sempre più persone.
28 Luglio 2022
Scritto da La Redazione il 28 Luglio 2022
Fronteggia con piglio i monti Sibillini e sorveglia le valli dei fiumi marchigiani. È chiamato il “balcone dei Sibillini” per un affaccio che toglie il respiro, tanto è bello
20 Giugno 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 20 Giugno 2022
«A causa dell’aumento del costo della benzina ho scelto di andare a lavorare in treno» questo mi dice una neo pendolare in attesa del proprio treno per Padova e, neanche a farlo apposta, in ritardo
2 Giugno 2022
Scritto da Dania Ceragioli il 2 Giugno 2022
Siamo penetrati all’interno di due istallazioni situate a Vicenza, la Caserma Carlo Ederle e Camp Del Din che complessivamente contano al loro interno una popolazione pari a 16000 unità fra militari e civili
25 Marzo 2022
Scritto da Maurizio Benedettini il 25 Marzo 2022
La guerra in Ucraina ci ha colti impreparati. Le sensazioni si accavallano, si rincorrono. Prima incredulità, poi rabbia e uno spiacevole senso di impotenza. La guerra chiama guerra e tutte le guerre hanno radici profonde che partono da lontano
24 Marzo 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 24 Marzo 2022
La figura fragile di Elena Osipova, pacifista di 80 anni, trascinata via con la forza dalla polizia russa, e immediatamente incarcerata, è sicuramente una tra le immagini più impressionanti delle manifestazioni contro la guerra in Ucraina svolte in Russia