2 Gennaio 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 2 Gennaio 2022
Taglio delle tasse, aiuti per famiglie e imprese contro il caro-bollette, sconti sui contributi previdenziali, stop a Quota 100, conferma dei bonus edilizi, revisione del reddito di cittadinanza. Sono queste le principali misure contenute nella Legge di Bilancio 2022, approvata in via definitiva dalla Camera dei deputati il 30 dicembre, con 355 voti favorevoli e 45 contrari, e ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il testo definitivo della Legge di Bilancio 2022 è entrato in vigore il 1° gennaio 2022
Do you like it?
15 Dicembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 15 Dicembre 2021
di Salvatore Baldari Avete presente le persone che scorrazzano in bicicletta fra le strade, le piazze e i vicoletti delle nostre città per consegnare la pizza, […]
Do you like it?
8 Dicembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 8 Dicembre 2021
Durante la sua campagna elettorale per le presidenziali del 2017, Emmanuel Macron proclamò con enfasi: ‹‹Voglio che la Francia diventi una Startup Nation!››. Nell’economia contemporanea il ruolo delle startup è divenuto sempre più determinante. Infatti, stando a molteplici statistiche, l’1% delle migliori startup è stato in grado di generare il 40% dei nuovi posti di lavoro, su scala annuale
Do you like it?
16 Novembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 16 Novembre 2021
La locuzione del celebre poeta latino Orazio “carpe diem” ha attraversato millenni di storia umana e non ha mai perso la propria freschezza. “Cogli l’attimo” è uno stile di vita per molte persone, un precetto da tramandare agli affetti, potrebbe diventare anche il motto di un patto tutto italiano, fra la politica e la società civile, da stringere adesso, al più presto
Do you like it?
11 Novembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 11 Novembre 2021
Era datata 2017 la prima e unica legge sulla concorrenza, prevista invece con cadenza annuale, da quando nel 2007 fu introdotta per la prima volta. A distanza di quattro anni, il 4 novembre 2021, il Consiglio dei Ministri ha licenziato un nuovo disegno di legge sulla concorrenza
Do you like it?
4 Novembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 4 Novembre 2021
Siamo ormai rassegnati da diverse settimane, a vedere sugli schermi luminosi dei distributori di carburante prezzi che lievitano, di giorno in giorno. Prezzi che hanno sfondato la soglia del 1,8 euro/litro per la benzina e che viaggiano stabilmente oltre 1,65 euro/litro per il diesel. Livelli di prezzo che non si vedevano così dal 2014 e non si salvano neppure il Gpl e il metano, anzi è proprio il gas naturale ad aver registrato l’incremento più evidente e brusco, raddoppiando il proprio costo in pochi mesi
Do you like it?
3 Novembre 2021
Scritto da Daniel Dolci il 3 Novembre 2021
L’11 marzo 2021 si batte all’asta EVERYDAYS: THE FIRST 5000 DAYS, un grande collage dell’artista americano Beeple, per 69 milioni di dollari. La notizia diventa virale dentro e fuori il mondo dell’arte poiché l’opera, una delle più costose della storia, è totalmente digitale. La tecnologia che ha reso possibile la vendita – e quindi la trasformazione dell’opera artistica smaterializzata in prodotto e investimento – è quella dell’NFT, Non-fungible Token
Do you like it?
3 Novembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 3 Novembre 2021
Trasformare l’Italia, sempre più, in una gigafactory e renderla una protagonista imprescindibile del percorso di autonomia digitale europea, può diventare un’ambizione percorribile e concreta. Stando a delle indiscrezioni di stampa dell’agenzia Reuters, il Governo italiano avrebbe avviato una intensa trattativa con il colosso tecnologico americano Intel, per far rientrare il nostro Paese nel maxi-investimento della società in programma per l’Europa
Do you like it?
8 Ottobre 2021
Scritto da Roberta Caiano il 8 Ottobre 2021
Come ogni settore, anche e soprattutto quello economico si presta a cambiamenti atti a rivoluzionare non solo la società ma la vita delle persone. In particolar modo negli ultimi anni il tema sull’utilizzo dei bitcoin si fa sempre più pressante, sia per riuscire a stare al passo con l’evoluzione del networking ma anche da un punto di vista statale e istituzionale
Do you like it?
24 Settembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 24 Settembre 2021
Negli ultimi anni, tante volte abbiamo sentito parlare del Monte dei Paschi di Siena, l’istituto di credito fondato nel 1472, un’origine così lontana nella storia, da potersi fregiare del titolo di più antica e longeva banca in attività al mondo. Sotto i riflettori, Mps ci è tornata recentemente, per via della possibile fusione ed acquisizione con Unicredit, alimentando un acceso dibattito pubblico e politico
Do you like it?
20 Luglio 2021
Scritto da Paolo Trapani il 20 Luglio 2021
Sono 340 i lavoratori napoletani della Whirlpool prossimi al licenziamento. Nei giorni scorsi, l'azienda ha annunciato l'avvio della procedura nella storica fabbrica di elettrodomestici situata in quello che un tempo fu il triangolo industriale partenopeo: i quartieri di San Giovanni, Barra e Ponticelli, che si trovano nella periferia est del capoluogo, hanno rappresentato per decenni un grande polo industriale insieme a quelli confinanti di Poggioreale e Gianturco
Do you like it?
3 Luglio 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 3 Luglio 2021
Riduzione della pressione sul ceto medio. Abolizione dell’Irap. No alla patrimoniale. Addio alle microtasse. Nuovo sistema di riscossione per gli autonomi. Lotta all’evasione. Abbiamo esaminato per i nostri lettori, il documento con le linee guida per la riforma fiscale, approvato dalle Commissioni Finanza di Camera e Senato, lo scorso 30 Giugno.
Do you like it?
Laredazione.net è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!