26 Aprile 2022
Scritto da Paolo Trapani il 26 Aprile 2022
Un nuovo soggetto politico, che magari nasce per le elezioni regionali in Sicilia ma guarda più avanti, ovvero alle politiche 2023
23 Aprile 2022
Scritto da Paolo Trapani il 23 Aprile 2022
Per i ragazzini e gli adolescenti degli anni '60, '70 e '80 del secolo scorso erano quotidiane compagne di giochi, oltre che opere da collezione e "merce" da scambiare per completare il prezioso album personale
22 Aprile 2022
Scritto da Maurizio Benedettini il 22 Aprile 2022
Una storia di migranti, re, imperi, guerre, colonialismo e colpi di Stato.
21 Aprile 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 21 Aprile 2022
È inizio aprile quando scoppia il “caso Kinder”. Da una valutazione condotta da l’EFSA, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, e dall’ECDC, viene rilevato un focolaio epidemico di Salmonella legato ad alcuni prodotti a base di cioccolato della ditta Kinder Ferrero con produzione nello stabilimento di Arlon (Belgio)
20 Aprile 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 20 Aprile 2022
La Commissione Giustizia della Camera ha dato il via libera alla riforma del Consiglio superiore della magistratura, l’organo che governa la magistratura in Italia.
16 Aprile 2022
Scritto da Simone Cataldo il 16 Aprile 2022
Pochi i giorni che separano i cittadini francesi dal secondo atto delle presidenziali: torna sul tavolo la questione dell’indipendenza della Corsica, con i nazionalisti e i vari movimenti indipendentisti che hanno agitato le acque da oltre un mese
15 Aprile 2022
Scritto da Dania Ceragioli il 15 Aprile 2022
A Colmenar Viejo il 2 maggio di ogni anno si celebra la tradizionale festa de La Maya. Non siamo molto distanti dalla cosmopolita Madrid, ma in questa cittadina adagiata su di un altopiano, circondata dalle montagne della Sierra perennemente innevate, il tempo pare essersi fermato
14 Aprile 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 14 Aprile 2022
È il 6 Aprile quando il sito del Ministero della Transizione ecologica, MITE, diventa irraggiungibile. Non circolano informazioni ne viene emessa alcuna dichiarazione ufficiale da parte del Ministero, l’unico commento è rilasciato dal Ministro Cingolani durante l’intervista su raiplaysound al programma radiofonico Italia Recovery, dove annuncia velocemente che il sito ha subito una minaccia esterna
9 Aprile 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 9 Aprile 2022
Qualche giorno fa il CERT-UA, Computer Emergency Response Team of Ukraine, ha comunicato che nuovi tentativi di phishing si erano registrati verso organizzazioni ucraine e agenzie governative dell'Unione Europea
6 Aprile 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 6 Aprile 2022
Nelle ultime 24 ore si è parlato di un attacco hacker verso la Banca d’Italia. No: non c’è stato nessun hackeraggio, ma un tentativo, questo però non significa che il fatto non sia comunque grave e che non debba rilanciare una certa attenzione verso le misure di cibersicurezza adottate dalle nostre istituzioni
5 Aprile 2022
Scritto da Paolo Trapani il 5 Aprile 2022
L'atroce conflitto in atto tra Russia e Ucraina sta catapultando il mondo in una guerra novecentesca, riproponendo sotto altre forme il conflitto che, in maniera costante e inesorabile, ha caratterizzato la seconda metà del secolo scorso, ovvero la guerra fredda tra Occidente e blocco sovietico
2 Aprile 2022
Scritto da Paolo Trapani il 2 Aprile 2022
Leopoli in queste settimane di guerra è una delle città-simbolo dell'Ucraina ed è tra le zone maggiormente conosciute in quanto crocevia del conflitto e di molti suoi risvolti, sia sociali che politici e militari.
Laredazione.net è su Google News:
per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!