28 Gennaio 2021

Il vaccino spiegato alla zia Rita (e a noi stessi)

Abbiamo fatto gli umarells delle dosi in somministrazione: con le mani dietro alla schiena e tanta curiosità, abbiamo fatto i pazienti osservatori dei due milioni di dosi già consegnate
24 Gennaio 2021

Carceri, l’infanzia in cattività

Le presenze in carcere, in continuo aumento negli ultimi anni, non riguardano solo piccoli o grandi criminali, c’è infatti chi vive, o addirittura nasce, in strutture detentive senza averne alcuna colpa
21 Gennaio 2021

Cerotti per la scuola pubblica. Tra abbandoni, meno preparazione e disuguaglianze

Il dibattito parlamentare sulla scuola pubblica è divenuto una ricorrenza settimanale, se non giornaliera, che accoglie sempre più voci, sempre più opinioni, sempre più tensioni, e pochissime proposte strutturali
14 Gennaio 2021

Le coppie scoppiettano, tra gli effetti lockdown

Quando anche l’Italia si è ritrovata ad affrontare di petto la fase del lockdown e la relativa messa in atto di una serie di regole, chiusure, provvedimenti e precauzioni anti-contagio, i primi bilanci economici e sociali hanno dovuto fare i conti anche con la situazione psicologica
7 Gennaio 2021

Le stanze di Verdi contro spaccio e degrado

Piazza Verdi e zona universitaria, vent’anni del Comitato che non molla
30 Dicembre 2020

Un robot per amico: l’evoluzione degli umanoidi nel 2020

Post-umanismo, meta-umanismo e trans-umanismo fanno il loro ingresso nella concezione dell’intreccio e della contaminazione tra ciò che è umano e ciò che non lo è, interrogandosi sulla sfera fenotipica con un cono di luce sull’accelerazione tecnologica e l’Intelligenza Artificiale
27 Dicembre 2020

Presepe 2020, dispenser per l’igienizzante e Maradona

A San Gregorio Armeno, tra le nuove statuette compare anche il vaccino
23 Dicembre 2020

I nuovi poveri

Povertà, nuovi poveri, dignità sono termini che siamo obbligati a usare per convenzione per parlare un linguaggio comune, ma dovrebbero essere soprattutto condizioni di sofferenza latenti in tutti noi, perché basta un attimo, una malattia, la perdita del lavoro, un abbandono.
17 Dicembre 2020

Colpa del medico, e poi?

Ecco le conseguenze della responsabilità penale medica sul sistema sanitario e sociale, anche alla luce della seconda ondata di covid
13 Dicembre 2020

La Fuorisede

Tra le equilibriste, cioè le donne con vari carichi familiari e lavorativi, chi ha anche radici altrove risulta essere una vera e propria funambola
7 Dicembre 2020

Il patto d’acciaio, dal cuore avvelenato

È un accordo molto importante, quello per I’Ilva di Taranto, per migliaia di persone, ma è anche la battaglia dell’intero Paese che deve guardarsi allo specchio e deve dimostrare di aver imparato da errori mortali
7 Dicembre 2020

Il Libano scoppia, all’ombra del cedro tante macerie e coronavirus.La testimonianza del medico: “Mancano farmaci, soldi e infermieri”

A causa del coronavirus le terapie intensive sono piene, sempre più infermieri stanno lasciando il Paese e la situazione è sempre più seria e persistente

Laredazione.net è su Google News:

per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!