27 Gennaio 2022

Alfabeto politico sulle elezioni del Presidente della Repubblica

Come orientarsi nel lessico della complessa situazione parlamentare
27 Gennaio 2022

Autismo, le mascherine e gli omaggi di palazzo Chigi vengono da Città blu

Cosa possiamo fare quando muore una persona che ha fatto qualcosa di coraggiosamente nuovo? Continuare a spingere su quel “nuovo”. Sul “coraggiosamente” è, invece, difficile perché “il coraggio uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”
24 Gennaio 2022

La Salerno-Reggio Calabria diventa la prima classe

Può l'ultima autostrada italiana diventare un modello di innovazione e tecnologia? Sì, assolutamente. È il caso della Salerno-Reggio Calabria, per antonomasia il tragitto autostradale più malconcio del Paese ed oggi pienamente candidata ad essere la prima Smart Road italiana ed europea
22 Gennaio 2022

Violenza contro le donne: ora anche in videogiochi e Metaverso

Commenti scurrili, fischiettii, gestualità volgare e avances indesiderate e persistenti: sono alcuni degli atteggiamenti sessisti che molte donne e ragazze sperimentano spesso durante l’arco della loro giornata. Che si trovino per strada, in stazione o in attesa di un autobus, sottrarsi a tali comportamenti misogini e attenzioni non richieste sta diventando sempre più difficile
21 Gennaio 2022

Il killer del video choc non è più lui: ha un altro passo. Una clamorosa assoluzione a Napoli

Non è forse ascrivibile alla categoria degli errori giudiziari, ma sicuramente appartiene alla categoria dei casi giudiziari controversi. Parliamo dell'omicidio di Mariano Bacioterracino per il quale la V sezione della Corte di Appello di Napoli ha assolto Costanzo Apice dall’accusa di essere il killer
19 Gennaio 2022

Quirinale 2022: elezioni al buio per il Capo dello Stato

Lunedì 24 gennaio alle ore 15 iniziano le operazioni per l'elezione del Presidente della Repubblica italiana. Mai come stavolta si tratta di elezioni al buio. Tra le forze politiche e tra i leader dei partiti non c'è una base di consenso, ampia e trasversale, che lasci immaginare una votazione rapida del Capo dello Stato. La sensazione per adesso è che si proceda in ordine sparso
18 Gennaio 2022

Insegnanti, gli stipendi e l’assenza di progressioni e valutazioni del merito

Abbiamo trascorso l’ultima parte del periodo natalizio a dibattere sull’opportunità di ricominciare le lezioni scolastiche in aula o in Dad, a causa dell’ondata di contagi dovuti alla variante Omicron. La sentenza perentoria è stata declamata nella conferenza stampa del 10 Gennaio dal Presidente Draghi, con un inequivocabile: ‹‹La scuola non va chiusa. Va protetta››
17 Gennaio 2022

Australian Open: il caso della tennista Natalia Vikhlyantseva, esclusa per il vaccino russo Sputnik

Il 17 gennaio 2022 sono iniziati ufficialmente gli Australian Open (AO), il torneo internazionale di tennis diventato uno degli eventi sportivi più importanti del mondo. A gettare un’ombra sull’edizione di quest’anno la vicenda di Natalia Vikhlyantseva, la tennista ventiquattrenne originaria di Volgograd vaccinata con doppia dose, ma esclusa dalla competizione in quanto Sputnik non sarebbe attualmente riconosciuto dal Sistema Sanitario australiano
14 Gennaio 2022

Vita da pescatori

“Piccola in scala, grande in valore”: è la pesca. Così il 2022 è stato dichiarato dall’ONU l’Anno Internazionale della pesca e dell’acquacoltura artigianali. Secondo la FAO, i piccoli pescatori hanno le potenzialità per preservare gli equilibri degli ecosistemi e possono contribuire alla creazione di sistemi alimentari sostenibili
12 Gennaio 2022

Storia di Giovanna, l’intervista alla donna “invisibile” incontrata dal Papa

Il 19 dicembre sulle reti Mediaset è andato in onda un documento unico “Francesco e gli invisibili, il Papa incontra gli ultimi”. Ancora una volta il Pontefice ha aperto le porte della sua casa a Santa Marta per far entrare quattro esponenti della società civile (una scout, una senza tetto, un ergastolano, una mamma vittima di violenza domestica) per dare loro una strada di speranza attraverso un dialogo intimo e profondo
11 Gennaio 2022

Non mi lasciare, la fiction Rai e i molti stereotipi sul Dark web

Lunedì 10 Gennaio in prima serata su Rai Uno sono andate in onda la prima e la seconda puntata della fiction targata Rai, Non mi lasciare, un thriller che ha come protagonista Elena Zonin (Vittoria Puccini), vicequestore che si occupa di crimini informatici e dell’adescamento di minori in rete
11 Gennaio 2022

Mostro di Firenze, richiesta la riapertura delle indagini

Nonostante siano passati 37 anni dall’ultimo omicidio, la vicenda del “Mostro di Firenze” continua a far parlare di sé. Di pochi giorni fa, la richiesta di riapertura delle indagini da parte di Anne Lanciotti, figlia dell’ultima vittima della nota serie di delitti, tramite il suo legale Vieri Adriani

Laredazione.net è su Google News:

per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!