23 Maggio 2021

I vaccini migrano via mare, il primo caso di fuga di Astrazeneca, da Bari verso l’Albania

Da Bari il primo reato di ricettazione che ha coinvolto due iraniani con cittadinanza tedesca, rei di trasportare a bordo della propria autovettura 30 dosi di vaccino anti-Covid Astrazeneca
22 Maggio 2021

Il ballo della mascherina ma sulla stessa mattonella

Una riapertura tanto attesa quanto richiesta dalle aziende italiane, il nostro Paese è pronto a dare il là ad una nuova estate e l’atteso svago per i giovani passa da alcuni test-covid all’interno di locali di cui uno a Milano e uno a Gallipoli.
20 Maggio 2021

Grandi macigni sull’endometriosi. Tabù e diagnosi tardive gravano su una malattia dalle enormi sofferenze anche psicologiche

Almeno tre milioni in Italia, 14 milioni in Europa e 176 milioni del mondo. Sono questi i dati che caratterizzano le donne affette da endometriosi, una patologia determinata dall’accumulo anomalo di cellule endometriali fuori dall’utero, le quali solitamente dovrebbero trovarsi all’interno di esso
19 Maggio 2021

Ricerca oncologica, la grande Casa del futuro sarà in Puglia

All’“hub delle Scienze della vita” collaboreranno 11 ospedali ed enti. Dopo il successo di Vibo Valentia come “Capitale del libro”, il Mezzogiorno macina idee e continua a cercare il tanto desiderato riscatto sociale.
19 Maggio 2021

Culle vuote e la speranza di vita degli uomini crolla sotto gli ottanta anni

Dall’avvio dell’epidemia nel marzo 2020, sono stati numerosi gli studi effettuati sugli impatti socio-economici che hanno coinvolto gli italiani e la loro vita. Soltanto un mese fa, i dati Istat riscontravano una perdita di un milione di posti di lavoro in questo anno pandemico
18 Maggio 2021

La guerriglia dei nomi, ed ecco le intitolazioni bellissime per le strade delle periferie

“La periferia è una fabbrica di idee, è la città del futuro”, dice Renzo Piano. Se lo afferma l’architetto nostrano più famoso al mondo, allora sarà vero.
17 Maggio 2021

Le traduttrici italiane che sfidano Putin

«Il 14 aprile, la mia vita, come si suol dire, si è divisa in un prima e in un dopo. All’inizio era una perquisizione chiassosa. Mi hanno svegliato dopo un paio d’ore di sonno e, dopo avermi chiesto di mettermi in contatto con un mio avvocato, hanno fatto irruzione dentro casa».
16 Maggio 2021

Terrorismo di allora e di oggi. Intervista a Valter Giovannini, all’interno della mostra Criminis imago

La ferocia continua a deflagrare dopo aver viaggiato in maniera occulta. Quella delle stragi passate (impressa nelle foto in bianco e nero) acquista solo nuove tinte. Foto e video a colori delle decapitazioni sulla sabbia, custodite nei telefonini, al posto dei ciclostili
15 Maggio 2021

I dati rubati a Facebook e il mercato nero delle credenziali

533.000.000 dati di utenti Facebook sono stati resi disponibili gratis sul web. Ciò significa che se hai un account Facebook, è estremamente probabile che il numero di telefono utilizzato per l'account sia trapelato e reso pubblico
14 Maggio 2021

Case di riposo, da mestiere a rischio a mestiere del rischio: una novantina gli operatori non vaccinati nelle prime 500 strutture controllate

Nel pieno di una campagna vaccinale c’è chi, seppur a contatto con “soggetti a rischio” delle Rsa, decide di non rispettare le regole. In questo caso, l’irregolarità commessa è la mancata copertura vaccinale di diverse persone operanti all’interno delle strutture ricettive per anziani, le Residenze sanitarie assistenziali
13 Maggio 2021

Cinque ragazzi da Barcellona, “custodi” del cimitero di Porto San Giorgio

Senza che nemmeno ce ne rendessimo conto è nata la vera cittadinanza attiva europea, genuina, con giovani umarells* che osservano anche a duemila chilometri di distanza
12 Maggio 2021

Israeliani e Palestinesi, la nuova tappa del conflitto infinito e la possibile quarta Intifada

Il riesplodere nelle ultime ore dello scontro armato in Medio Oriente, con il lancio di razzi dalla striscia di Gaza verso Israele e i bombardamenti di risposta dello Stato ebraico, è l'ennesima sanguinosa tappa di uno dei conflitti più lunghi della storia dell’umanità

Laredazione.net è su Google News:

per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!