30 Giugno 2021
Scritto da Simone Cataldo il 30 Giugno 2021
Migliaia di piccoli borghi, in Italia, hanno dovuto (e devono) far fronte allo spopolamento ed è per questo che molti di essi si sono attivati concretamente per richiamare gente. Potrebbe questa essere la via che va a premiare la sostenibilità?
29 Giugno 2021
Scritto da La Redazione il 29 Giugno 2021
Dal 28 aprile gli occhi di tutto il mondo sono puntati sulle violente proteste che hanno infiammato, e continuano ad infiammare, la Colombia.
La causa scatenante è stata duplice: da un lato le pesanti riforme fiscali, dall’altro l’innalzamento dell’IVA sui prodotti alimentari e l'imposizione delle tasse sui redditi del ceto medio.
28 Giugno 2021
Scritto da La Redazione il 28 Giugno 2021
Hanno dimostrato a pieno, ammesso che ce ne fosse bisogno, il grande valore che rivestono per le persone e per le comunità. E, non a caso, li chiamiamo dottori di famiglia e non medici di medicina generale. Una telefonata, un messaggio, persino una videochiamata, fino alla visita domiciliare che vale oro, e anche di più, se possibile, in tempi di pandemia
27 Giugno 2021
Scritto da Antonella Testini il 27 Giugno 2021
Sono 33,5 milioni di euro le spese da ripartire in egual misura tra Puglia e Basilicata per riattivare l’antica tratta ferroviaria Gioia del Colle – Rocchetta Sant’Antonio.
26 Giugno 2021
Scritto da Roberta Caiano il 26 Giugno 2021
L’avvento della pandemia ha scosso il mondo in ogni ambito, a partire dalle nostre routine. Un esempio tra tutti è testimoniato dalle abitudini alimentari, oggetto di studio del 33esimo rapporto Italia dell’Eurispes, istituto di ricerca degli italiani che opera nel campo della ricerca politica, economica e sociale
25 Giugno 2021
Scritto da Silvia Cegalin il 25 Giugno 2021
L’imprescindibile uso dei mezzi comunicativi digitali emerso soprattutto in concomitanza con la pandemia da covid-19, se da una parte ha confermato l’importanza del ruolo giocato dalla tecnologia che ci ha permesso, ad esempio, di interagire con famigliari, amici e colleghi in un periodo in cui le relazioni interpersonali sono state oggetto di dure restrizioni, dall’altra ha però messo in evidenza un problema che da tempo invadeva il web: la disinformazione.
20 Giugno 2021
Scritto da Lorenza Cianci il 20 Giugno 2021
Se Mayotte non avesse scelto di essere quel pezzo di Francia democratica nel cuore dell’Oceano Indiano, il braccio di mare che la separa dall’Unione indipendente delle Comore sarebbe oggi «il più grande cimitero marino del mondo»?
18 Giugno 2021
Scritto da La Redazione il 18 Giugno 2021
Morreale, ucciso 46 anni fa, senza sentenza non è vittima di mafia, “nella Svizzera della latitanza”
Il figlio aspetta giustizia e Roccamena la verità. È il 18 giugno 1975 e Calogero Morreale, sindacalista, responsabile dell’Alleanza contadini di un’area dell’entroterra palermitano, sta rientrando a casa. Viene ucciso. Il delitto rimane impunito, non c’è una sentenza dello Stato, perciò Calogero Morreale non viene riconosciuto come “vittima della mafia”ca
17 Giugno 2021
Scritto da La Redazione il 17 Giugno 2021
Bologna - In via Calabria vecchia, verrebbe da canticchiare la canzone di Dalla: “non si perde neanche un bambino. Mi guarda con la faccia un po’ stravolta. E mi dice “Sono di Berlino”. In realtà è di Monaco, è un pensionato bavarese con due asini al fianco. Il trio è partito da Monaco di Baviera ed è diretto a Roma, passando da La Verna, sull’Appennino toscano.
15 Giugno 2021
Scritto da La Redazione il 15 Giugno 2021
E’ stato depositato lo scorso 20 Aprile in Corte di Cassazione il quesito referendario per la legalizzazione dell’eutanasia, promosso dall’associazione Luca Coscioni.
14 Giugno 2021
Scritto da Daniela Lo Conte il 14 Giugno 2021
C’è molto fermento nelle organizzazioni criminali, in questa fase. Il PNRR, il nostro Piano di Ripresa, e i 248 miliardi che dovrà investire nel Paese sono una bella torta appetitosa
11 Giugno 2021
Scritto da Roberta Caiano il 11 Giugno 2021
Quando si tratta di “essere alla moda”, in prima fila troviamo sempre lei. Ovviamente stiamo parlando di Chiara Ferragni, l’influencer, fashion blogger e imprenditrice digitale tra le più famose al mondo che ha da poco inaugurato il suo Temporary bar Nespresso x Chiara Ferragni a Milano