10 Febbraio 2023

Lo share, ma che cos’è esattamente?

Quale trasmissione televisiva precisamente stiamo guardando non fa share perché in realtà sono solo 16 mila le famiglie scelte per indicare con il proprio telecomando quale programma televisivo stanno seguendo.
9 Febbraio 2023

Il robot che assiste i magistrati

L’assistente del giudice sarà un prototipo di intelligenza artificiale. A Salerno si sperimenta il nuovo “operatore del diritto” personalizzato, anche per fronteggiare la carenza di organico.
9 Febbraio 2023

Perù, cambiano i governi come fossero noccioline

Da dicembre tante proteste dei peruviani contro l’instabilità politica ormai cronica, ma nel frattempo la moneta si è mantenuta stabile.
8 Febbraio 2023

Legge di Bilancio, tagli alle scuole: molte chiusure in Sicilia 

Saranno definitivamente chiuse 109 scuole solo in Sicilia, a partire dal 2024/2025.
8 Febbraio 2023

FantaSanremo, come nasce

Come nasce nel bar di Porto Sant’Elpidio il gioco che è diventato un fenomeno popolare. Ce lo racconta uno dei tre ideatori.
7 Febbraio 2023

Attacco Hacker: pericolo scampato ma c’è ancora da imparare

Un attacco ransomware globale che ha colpito oltre 1600 server dislocati tra Francia, Germania, Stati Uniti e Italia, e che presenta un caro prezzo.
7 Febbraio 2023

Il Tour de France partirà dall’Italia nel 2024

La Grande Partenza fissata il 29 giugno, tre le tappe italiane 2024: Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna, Piacenza-Torino.
7 Febbraio 2023

Striscione rubato? Bottino di guerra. È il codice degli ultras

L'episodio degli hooligans della Stella Rossa Belgrado che a Roma hanno sottratto gli striscioni al gruppo della curva Sud giallorossa, i Fedayn ripropone un classico della cultura ultras. Ecco il significato.
6 Febbraio 2023

Messina Denaro difeso dalla nipote, l’ex Pm Massimo Russo: “E’ una falla dell’ordinamento giuridico” 

La difesa affidata alla Guttadauro è un’”anomalia” rispetto alle regole del 41 bis, pensate per impedire le comunicazioni verso l’esterno.
4 Febbraio 2023

Iran: usati spyware per controllare la popolazione

Il regime iraniano, oltre a iniettare spyware nei cellulari di chi partecipa alle proteste, li ha anche diffusi attraverso la rete virtuale privata.
4 Febbraio 2023

Passaporti ‘lumaca’ e viaggi: l’allarme delle agenzie a rischio chiusura

Le città più critiche sono Roma, Milano, Firenze e Torino. Napoli e Rimini, in particolar modo, sia per le file che per le cinquemila pratiche pendenti.
4 Febbraio 2023

Palloni spia nel cielo che scotta

I palloni spia cinesi ora sono due. Salta l’incontro previsto in Cina da parte del segretario di Stato statunitense, Antony Blinken. Mentre il Canada fa sapere che il pallone era passato anche sul suo territorio, per la questione degli uiguri.

Laredazione.net è su Google News:

per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!