13 Febbraio 2022

Toponomastica femminile, Clelia Romano Pellicano: ora Reggio Calabria le intitola una strada

«Ricordatevi voi donne d'ogni razza, d'ogni paese - da quelli dove splende il sole di mezzanotte a quelli in cui brilla la Croce del Sud - qui convenute nella comune aspirazione alla libertà, all'uguaglianza, strette da un nodo di cui il voto è il simbolo, ricordatevi che il nostro compito non avrà termine se non quando tutte le donne del mondo civilizzato saranno sempre monde dalla taccia di incapacità, d'inferiorità di cui leggi e costumi l'hanno bollate finora!»
13 Febbraio 2022

Ucraina, la paura fa addestrare anche i civili: con fucili di legno si esercitano donne e bambini

Dal rischio imminente di una guerra che coinvolgerà anche l’Europa all’addestramento dei civili ucraini, la Russia ha interrotto le vite delle persone in Ucraina.
11 Febbraio 2022

I social hanno stravolto l’elaborazione del lutto e ci vogliono immortali

L’elaborazione del lutto è, fin dall’antichità e in ogni cultura, un atto essenziale per la crescita dell’individuo; eppure in questi ultimi tempi la pervasività dei device digitali e l’onnipresenza delle piattaforme, sono riusciti a penetrare anche in questa sfera intima dell’essere umano, stravolgendo completamente il momento del cordoglio
10 Febbraio 2022

Sicurezza del lavoro, “riguarda il valore che attribuiamo alla vita”

Fra gli applausi scroscianti del Parlamento in seduta comune che, giovedì 3 febbraio, hanno accompagnato il giuramento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, c’è stato un passaggio in particolare del suo discorso che merita di essere riportato e imparato come una poesia. ‹‹Azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ciascuno di noi. Perché la sicurezza del lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita››
9 Febbraio 2022

Bataclan, la Francia si divide sul processo agli attentatori. È necessario mostrare le immagini di quell’orrore?

È l’8 settembre 2021 e, in una sala gremita di spettatori, viene riprodotto il suono di alcuni spari. Nella registrazione si sentono grida, intervallati dal ritmo irregolare del fuoco delle mitragliatrici. Immediatamente parte dell’auditorio lascia la sala, per altri irrompe il pianto e l’aula si riempie di singhiozzi. Ciò che avevano ascoltato era una tra le innumerevoli prove documentarie del processo sui devastanti attacchi terroristici del 13 novembre 2015 a Parigi
8 Febbraio 2022

Come gli NFT potrebbero sconvolgere il mondo videoludico

Di NFT si è parlato tanto, soprattutto in relazione al campo dell'arte; per quanto concerne i videogiochi, invece, il dibattito è attualmente in corso, ma sono già emersi molti interrogativi riguardo un loro possibile utilizzo
5 Febbraio 2022

Presidenziali Francia, La caccia al voto guarda a destra

Domenica 10 aprile si voterà per le elezioni presidenziali in Francia. A meno di due mesi dalle urne, la caccia al voto è più che scatenata. Ed ovviamente anche i sondaggi impazzano. La notizia clamorosa, secondo le indagini demoscopiche più accreditate, è che i primi quattro competitor vedono la sinistra, gli ambientalisti e i socialisti francesi tagliati completamente fuori dalla corsa
4 Febbraio 2022

Che forme ha la violenza?

Che forme ha la violenza? È una domanda che mi sono rivolta molte volte. Dalle violenze fisiche si passa più sottilmente per quelle psicologiche e la maggior parte di esse è rivolta verso donne e bambini. Mentre sto percorrendo l’ultimo tratto di strada che mi separa dalla casa rifugio, la mia mente è pervasa da questa domanda e dalle sue diramazioni
3 Febbraio 2022

Da Drusilla Foer e il suo “Se fossi stata una drag queen, sarebbe stato più semplice” alla storia di Alessio

“Era una bella idea anche mettere un nonno, una zia, ma il proprio pensiero non può essere sostitutivo del pensiero di un altro. Mi aspettavo la polemica. Ricordo negli anni settanta Leopoldo Mastelloni, Paolo Poli. Incasellare ciò che vediamo ci dà la sensazione di avere tutto sotto controllo. Se fossi stata una drag queen sarebbe stato più semplice: finché si vede un’estremizzazione, riusciamo a prendere le distanze, mentre per certe persone un’interpretazione è meno comprensibile. Ma io tendo a pensare che un artista prima lo si ascolta, poi si esprime un’opinione”
1 Febbraio 2022

Il Mattarella bis certifica la fine del bipolarismo italiano?

Dopo la rielezione di Sergio Mattarella al Quirinale, inizia adesso una delle più lunghe campagne elettorali della storia italiana. La scadenza naturale della legislatura è marzo 2023. I partiti, lo si è visto chiaramente, sono quasi tutti spaccati al proprio interno: le leadership sono quasi tutte in affanno e messe in discussione. Le coalizioni che abbiamo visto finora protagoniste del bipolarismo (centrosinistra e centrodestra) non esistono più e la lunga marcia verso le urne del prossimo anno vede i protagonisti avviati su un cammino pieno di incognite
1 Febbraio 2022

I gioielli dei Savoia restano in Banca d’Italia

“La Banca d’Italia è mera custode delle gioie, che stanno in un plico chiuso e sigillato, e non può disporne senza un coordinamento con le Istituzioni della Repubblica coinvolte. L’incontro di mediazione che si è svolto il 25 gennaio su istanza degli eredi Savoia e con la partecipazione della Banca d'Italia e dei Savoia si è concluso con la attestazione che non esistono le condizioni per proseguire utilmente la procedura. La Banca d'Italia non conosce il valore venale dei gioielli che non sono stati mai sottoposti a perizia”
31 Gennaio 2022

Attenzione: tentativo di phishing con oggetto “Certificazione verde sospesa”

Ci risiamo: in queste ultime ore è in atto l’ennesimo tentativo di phishing. Da un paio di giorni infatti stanno circolando mail false da un mittente che si finge il Ministero della Salute. L’oggetto del messaggio è alquanto preoccupante in quanto comunica che la Certificazione verde Covid-19 è stata sospesa

Laredazione.net è su Google News:

per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie clicca su questo link e digita la stellina in alto a destra per seguire la fonte!