8 Settembre 2022
Scritto da Maria Elena Mele il 8 Settembre 2022
La Coppa Davis si svolgerà da martedì 13 a domenica 18 settembre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Dopo 46 anni sarà di nuovo a Bologna,
7 Settembre 2022
Scritto da Irene Pensa il 7 Settembre 2022
Istigazione al suicidio per mezzo dei social. Può essere l’effetto drammatico del cyberbullismo, di tutti quegli atti di tipo offensivo e prevaricatorio perpetrati attraverso l’utilizzo dei social, delle chat e in generale di Internet
5 Settembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 5 Settembre 2022
Il ponte sullo stretto di Messina: sempre annunciato, mai realizzato. Un solo precedente: i romani nel 251 a.C. lo crearono con centinaia di botti per traghettare cento elefanti.
2 Settembre 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 2 Settembre 2022
L’estate 2022 sarà ricordata per le truffe affitti delle case vacanze. Eppure le truffe affitti sempre più spesso prendono di mira gli studenti fuori sede che cercano un alloggio nella loro città di studio.
1 Settembre 2022
Scritto da La Redazione il 1 Settembre 2022
A quasi due anni dall’inizio del nostro lavoro di redazione, abbiamo deciso di pubblicare una rassegna dei nostri articoli dedicati al mondo femminile. Perché lo riproponiamo? Per tenere insieme, con un filo rosso, il lavoro che abbiamo imbastito. E perché questo filo rosso possa accompagnare sempre più robusto il nostro lavoro di redazione,. Vorremmo avere anche più confronto con chi ci legge, perciò contattateci e scriveteci.
Intanto ringraziamo le persone e le associazioni che ci hanno consentito di realizzare questo lavoro.
31 Agosto 2022
Scritto da Simone Cataldo il 31 Agosto 2022
Bartolo, il medico dei migranti, ci racconta la sua esperienza a Lampedusa. Ha visitato 350 mila di persone in più di trent’anni, tra storie drammatiche ma anche di vita e speranza.
31 Agosto 2022
Scritto da Roberta Caiano il 31 Agosto 2022
Netflix ha deciso di tenersi stretti i propri abbonati per evitare ulteriori cali e fughe e cercando di far ritornare chi ha abbandonato il servizio, abbassando il costo dell’abbonamento per chi accetterà di avere la pubblicità nei propri programmi. Per esempio, con l’inserimento della pubblicità per quattro minuti ogni ora prima, durante e dopo la visione, esonerando però i contenuti per bambini e i film originali Netflix.
30 Agosto 2022
Scritto da La Redazione il 30 Agosto 2022
È morto Michail Gorbaciov, il più occidentale di tutti i presidenti russi. Con il disarmo nucleare e la perestrojka ci ha fatto sognare, negli Anni Ottanta, un mondo di pace e progresso.
30 Agosto 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 30 Agosto 2022
Attacco alla ASL di Torino. Perchè gli hacker attaccano gli ospedali? La risposta risiede in due semplici parole: cartella sanitaria. Una cartella clinica contiene infatti numerose informazioni che possono essere rivendute o utilizzate per un furto di identità; inoltre i cybercriminali valutano gli ospedali come soggetti vulnerabili per un eventuale pagamento del riscatto, in quanto necessitano fortemente dei sistemi informatici.
29 Agosto 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 29 Agosto 2022
Nonostante l’art. 48 della Costituzione sia chiaro nello stabilire il diritto di voto, lo stesso diritto non è garantito a tutti nella stessa misura.
Gli studenti universitari in Italia sono circa due milioni, di cui si stima un quarto siano fuori sede. Parliamo di una fetta di popolazione di almeno cinquecentomila persone, come se non permettessimo di votare all’intera città di Bologna, di Palermo o di Genova.
29 Agosto 2022
Scritto da Paolo Trapani il 29 Agosto 2022
Politici scatenati nel pubblicare foto e post social con cani e gatti, per la nuova "caccia" al voto, in un Paese che ha 60 milioni di animali di affezione.
26 Agosto 2022
Scritto da Paolo Trapani il 26 Agosto 2022
Quelle di domenica 25 settembre saranno, in Italia, le elezioni politiche con il più basso tasso di partecipazione al voto. Analisti ed esperti stimano che alle urne andranno circa il 65% degli italiani (fonte Youtrend). Se così fosse sarebbe il record assoluto di astensione da quando è nata la Repubblica italiana (1946).