3 Ottobre 2021
Scritto da Silvia Cegalin il 3 Ottobre 2021
Non possono lasciare indifferenti i risultati dell’inchiesta diffusa recentemente dal Wall Street Journal incentrata sugli effetti dell’uso di Instagram negli adolescenti. Il report contenuto in un’indagine più ampia denominata Facebook Files, rende pubblici per la prima volta molte delle informazioni provenienti da una ricerca interna di Facebook durata due anni e mai resa pubblica, arricchita da documenti e testimonianze raccolte dai giornalisti Georgia Wells, Jeff Horwitz e Deepa Seetharaman nel periodo tra il 2019 e il 2020
2 Ottobre 2021
Scritto da Lorenza Cianci il 2 Ottobre 2021
Avete mai pensato di riavvolgere il nastro della vostra vita e ribaltare la vostra storia? Avete mai immaginato, di una faccenda, un “finale” diverso? Mario Doucette, creator canadese, ha “reinventato” la storia delle sue origini, realizzandone una grande opera d’arte
1 Ottobre 2021
Scritto da Daniela Lo Conte il 1 Ottobre 2021
A queste elezioni comunali, figura anche un Comune italiano che ha traslocato, ha voluto cambiare regione e ora vota per la prima volta come municipalità emiliano-romagnola. È il piccolo Comune di Sassofeltrio: fino a pochi mesi fa era un Comune delle Marche. Ora, a causa del distacco voluto dai cittadini, è traghettato in terra riminese
30 Settembre 2021
Scritto da Maurizio Benedettini il 30 Settembre 2021
È settembre il mese che ricorre in questa storia. È settembre del 1965 quando si svolge la battaglia di An Ninh, il primo scontro fra le truppe americane e l’esercito vietnamita di cui fa parte il signor Duong. Ed è settembre quando lo incontriamo, almeno in due occasioni
29 Settembre 2021
Scritto da Roberta Caiano il 29 Settembre 2021
L’ondata pandemica Covid-19 ha reso necessaria l’attuazione di un piano economico e sociale al fine di risollevare il Paese, ma soprattutto ha posto l’accento su alcuni temi e obiettivi che i fondi europei possono aiutare a raggiungere. Come si può leggere dal sito ufficiale del governo, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza “è parte di una più ampia e ambiziosa strategia per l’ammodernamento del Paese”
28 Settembre 2021
Scritto da Paolo Trapani il 28 Settembre 2021
Sono state 24 ore kafkiane quelle vissute tra giovedì e venerdì scorso dalla redazione di Fanpage.it, ma la vicenda riguarda tutti i giornalisti, nessuno escluso, e la libertà di stampa in Italia. Tutto inizia il 23 settembre mattina: il Tribunale di Roma ordina il sequestro e l'oscuramento dell’inchiesta giornalistica dal titolo "Follow The Money". A curarla era stato il team Backstair di Fanpage.it
27 Settembre 2021
Scritto da Paolo Trapani il 27 Settembre 2021
Estate 1996, mancano pochi giorni al battesimo della trasmissione TV "Sotto a chi tocca". A condurla Gigi Sabani, uno degli imitatori italiani più bravi e personaggio molto amato dal pubblico. Il programma Mediaset, come tantissimi italiani, viene sconvolto da una clamorosa notizia. Alle 8 del mattino del 18 giugno, i Carabinieri raggiungono la casa di Sabani (via Banchi Nuovi, nel cuore della Capitale), per notificargli un ordine di arresto ai domiciliari
25 Settembre 2021
Scritto da Paolo Trapani il 25 Settembre 2021
Il conto alla rovescia è iniziato da mesi, così come operazioni e trattative politiche per la nuova designazione. L'elezione del prossimo Capo dello Stato è ormai alle porte. E la sessione parlamentare, con Camera e Senato riunite, unitamente ai grandi elettori scelti dalle Regioni, scatterà a gennaio 2022, vista la scadenza del mandato presidenziale di Sergio Mattarella
23 Settembre 2021
Scritto da Roberta Caiano il 23 Settembre 2021
Tira aria di referendum in Italia. In queste ultime settimane stiamo assistendo ad una serie di iniziative popolari che mirano a raggiungere una democrazia diretta grazie alla firma dei quesiti referendari. Dopo il referendum sulla Giustizia Giusta lanciati dai Radicali e dalla Lega di Matteo Salvini, il referendum sull’eutanasia legale lanciato dall’Associazione Luca Coscioni e il referendum sulla legalizzazione della cannabisa cui fanno seguito molte associazioni tra cui l’organizzazione no profit ‘MeglioLegale’, anche il quesito referendario sulla caccia messo in atto dall’associazione promotrice ‘Aboliamo la caccia’ sta ottenendo i risultati sperati
22 Settembre 2021
Scritto da Paolo Trapani il 22 Settembre 2021
Giancarlo Siani (23 settembre), Jamal Khashoggi (2 ottobre), Anna Politkovskaja (7 ottobre), Daphne Caruana Galizia (16 ottobre): quattro giornalisti, quattro casi molto conosciuti, quattro cronisti uccisi perché cercavano e raccontavano la verità. Se le date sono importanti per la storia dell'uomo, il calendario tra fine settembre e metà ottobre è pieno di queste, alla voce "Cronisti assassinati". E gli ultimi anni delineano un trend nerissimo per il giornalismo d’inchiesta. Questa tendenza si conferma negativa anche nel 2021
21 Settembre 2021
Scritto da Simone Cataldo il 21 Settembre 2021
Una notizia che proponiamo in maniera tardiva, la quale però cade a pennello in un periodo tutt’altro che positivo per le donne e i loro diritti. Una proposta di legge concretizzatasi per la prima volta in Puglia che, non solo rafforza la posizione della figura femminile e della sua importanza, bensì diminuisce il divario tra ricchi e poveri (argomento mai banale)
20 Settembre 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 20 Settembre 2021
Il 15 settembre la presidente della Commissione, Ursula von Der Leyen, di fronte al Parlamento europeo riunito a Strasburgo, per il canonico discorso sullo “Stato dell’Unione” ha anticipato gli obiettivi del nuovo piano di difesa europeo. La Presidente vorrebbe farne un tratto distintivo della seconda metà del suo mandato, anche alla luce di quanto accaduto in Afghanistan