26 Febbraio 2021

L’ombra dei peccati dei padri su giovani e lavoro

La facilità con cui si accostano i due termini giovane e precario negli anni Duemila è disarmante. La costante ripetizione di queste due parole, ormai, è diventata una specie di cantilena rassegnata che si supera con una scrollata di spalle; in un collettivo che ci possiamo fare?
25 Febbraio 2021

Clubhouse, il nuovo social con stanze ad invito

Ogni epoca ha le proprie tendenze ma con il trascorrere del tempo non tutte passano di moda, anzi spesso ritornano più forti di prima. Il mondo del web, e dei social in particolare, lo sa bene
24 Febbraio 2021

In ginocchio il turismo, con 4 milioni di addetti rappresentava il 13% del PIL

C'era una volta il Belpaese con i suoi milioni di turisti. Le immagini delle processioni di visitatori, in fila dinanzi ai nostri monumenti o in coda per scoprire le nostre bellezze, sono un vago ricordo e le città fantasma sono probabilmente tra le immagini più tristi e desolanti nel tempo della crisi pandemica.
22 Febbraio 2021

“Giustizia per Giovanni, che si svolga il processo è un diritto di civiltà”, a chiederlo è il padre del giovane ciclista morto dopo una caduta

Si avvicina il 24 febbraio, giorno importantissimo per Carlo Iannelli, il babbo di Giovanni, ma forse anche per il ciclismo.
21 Febbraio 2021

Arcuri e l’arte del gran camaleonte di Stato

“I politici passano, ma i funzionari restano”, è una delle frasi più sussurrate nei corridoi dei ministeri per rimarcare il grande potere di chi conosce come funzionano le cose
18 Febbraio 2021

Donne e politica, l’unica leader italiana è a capo della Destra, è Giorgia Meloni

44 primavere, già a capo di un partito da 7 anni, una leader giovane ma già veterana dei Palazzi del potere. Giorgia Meloni ha bruciato tutte le tapp
15 Febbraio 2021

Transizione ecologica, o è solidale o non è

Sarà quindi lo scienziato Roberto Cingolani a guidare il nuovo Ministero della Transizione Ecologica.
12 Febbraio 2021

Metro e treno, la sovrattassa da 5 euro per il biglietto a bordo, anche se la biglietteria è chiusa o la macchina emettitrice rotta, ma non è dovuta

Trasporti, avanguardia e risparmio sono spesso considerati mondi distanti, ma in realtà hanno in comune molto più di quanto si possa pensare.
11 Febbraio 2021

Governo, Rousseau ha parlato: dal popolo 5 stelle via libera a Draghi

59,3% a favore, 40,7% contro: questo l'esito della votazione sulla piattaforma Rousseau dove gli iscritti al Movimento 5 Stelle hanno espresso il loro parere sul sostegno al governo che nascerà e sarà guidato da Mario Draghi.