24 Febbraio 2023

Caso Cospito, su cosa deve decidere la Cassazione

La Cassazione discuterà il ricorso dell'avvocato Flavio Rossi Albertini, legale di Alfredo Cospito, contro il verdetto del Tribunale di Sorveglianza di Roma che nel dicembre del 2022 confermò la decisione del 41 bis, assunta dal ministro Cartabia.
23 Febbraio 2023

Inchiesta Hybris, 26 misure cautelari tra Licata, Gela e Catania

Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata allo spaccio di cocaina. Sarebbe stata anche allestita una base logistica, con uomini e mezzi di videosorveglianza, per monitorare l’arrivo delle pattuglie delle forze dell’ordine.
22 Febbraio 2023

Nord a secco con il 53% in meno di neve sulle Alpi e ‘acque dolci’ prosciugate

La 'bufera' climatica e finanziaria non colpisce solo l’Italia, ma 10 Paesi nel mondo. Sono stati evidenziati anche gli aspetti economici. Rohan Hamden, amministratore delegato di Xdi: “E' di vitale importanza che le aziende, i governi e gli stessi investitori comprendano le implicazioni pecuniarie del rischio climatico fisico”.
22 Febbraio 2023

Masih Alinejad e Hamed Esmaeilion a Roma per parlare di diritti e Iran

Masih esorta a non diventar complici del regime e di tagliate i rapporti con la Repubblica islamica perché la loro ideologia è pericolosa e «infetta il resto del mondo». Per spiegare questo concetto la giornalista ricorda un fatto successo nel 2016 quando per la visita in Italia del presidente Hassab Rohani, “per non offenderlo”, coprirono tutte le statue di nudo presenti nel Museo Capitolino.
22 Febbraio 2023

Lavoro in Sicilia, più offerte ma per lattonieri e calderai

Fonditori, saldatori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica: sono i profili che le imprese non riescono a reperire nel mercato del lavoro. In testa figurano gli specialisti nelle scienze della vita.
21 Febbraio 2023

Basta violenza nelle scuole, docenti difesi da avvocatura dello Stato

Lo Stato garantirà a insegnanti e lavoratori della scuola una rappresentanza civile e penale. La circolare del Ministero dell’Istruzione fa fronte al recente aumento dei casi di violenza ai danni di docenti e personale scolastico.
20 Febbraio 2023

La banalità del male, sessant’anni fa

L’edizione originale del libro della Arendt fu pubblicata nel 1963, l’edizione italiana uscì l’anno dopo.
20 Febbraio 2023

Artifact: il social che combatte la disinformazione. Ci riuscirà?

Combattere la disinformazione e mettere al centro le notizie - e questo si intuisce già dal nome che altro non è che la combinazione tra i termini “Intelligenza Artificiale” e “Fact” -: è l’obiettivo del nuovo social che porta le firme di Kevin Systrom e Mike Krieger, fondatori nel 2010 di Instagram.
20 Febbraio 2023

Così è (se vi pare) e le fake news

Così è (se vi pare) è un’opera più che mai attuale: il mondo delle tante verità rappresentate può sconfinare nelle fake news.