19 Marzo 2021

Poracci in viaggio, il loro sfogo: “Siamo davvero stanchi, l’approccio alla pandemia è un disastro”

Poracci in Viaggio è un Travel Blog gratuito specializzato nella pubblicazione di offerte per viaggi low cost, prenotabili tramite siti ufficiali di compagnie aeree e motori di ricerca come Booking e simili. E’ una delle community di viaggiatori più grandi e affiatate d'Italia con quasi mezzo milione di utenti tra sito, app e social
18 Marzo 2021

Parole tossiche, nasce l’infodemia da pandemia

Inquinamento da parole, tossico, se non un vero e proprio contagio. Tanto che con la pandemia nasce la infodemia. È la lotta contro l’“infodemia” diventa una delle linee prioritarie nella gestione del Coronavirus
15 Marzo 2021

Ladri di salute, truffatori e mafie in un anno di pandemia

Nel nostro Paese ci sono più mascherine sequestrate che abitanti. E non è certo un bel primato. Più di 66 milioni di mascherine e di dispositivi di protezione individuale, oltre un milione di confezioni di igienizzanti e altri 159 mila litri ancora da confezionare
13 Marzo 2021

Torino-Lione: tante divergenze su un’opera di unione

Il supercantiere della TAV Torino-Lione è tornato a far parlare di sé negli scorsi mesi per due vicende successive: la richiesta del governo Conte di destinare alla conclusione dell’opera parte dei fondi del Next Generation EU, e l’analisi della Corte dei Conti dell’Unione Europea, che sulla sostenibilità della stessa opera si è mostrata assai scettica
12 Marzo 2021

Chiese e Conventi. S.O.S

Chiese e conventi costituiscono i cardini dell’impianto urbano di tutte le città italiane e, in particolare, di quelle di origine etrusca o greco-romana, le città che definiamo storiche
11 Marzo 2021

“Pescare” in rete. Truffe informatiche e aumento del cybercrime nell’epoca del coronavirus

In periodi segnati da eventi socialmente rilevanti, come una pandemia ad esempio, emerge negli individui la necessità di conoscere, d’informarsi e di condividere con i propri simili esperienze ed opinioni
10 Marzo 2021

Un anno dal lockdown: lo smarrimento dei Millennials

E’ trascorso esattamente un anno dal lockdown. Il 9 marzo del 2020 l’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte in diretta Tv e social tenne una conferenza stampa per annunciare la totale chiusura dell’Italia
9 Marzo 2021

Pax fiscale e sociale, la priorità politica del governo Draghi?

La parola d'ordine è pace: pace fiscale, pace sociale. Il primo vero atto politico del Governo Draghi, dopo i provvedimenti necessari sull'emergenza sanitaria, potrebbe contenere un condono
8 Marzo 2021

Tra gli “imbucati” dei vaccini, anche due Sindaci del Palermitano

Palermo- Gli “imbucati” del vaccino aumentano, mostrando un perverso effetto della vaccinazione come fosse un canto delle sirene a cui non si può resistere