3 Marzo 2022

Russia – Ucraina: la cyberguerra tra spionaggio e Anonymous

L’attuale conflitto Russo-Ucraino è la manifestazione di quella che usualmente viene definita hybrid warfare, guerra ibrida, termine usato per rappresentare una strategia militare che coniuga operazioni belliche convenzionali ad azioni cibernetiche caratterizzate da invasive campagne di manipolazione dell'informazione tramite fake news ed attacchi informatici
2 Marzo 2022

Libri al rogo negli Usa, tra questi anche Harry Potter e Twilight

Dalle censure ai roghi: l’America è assuefatta delle leggi non scritte del politically correct, dalle mosse della politica conservatrice e dalle idee complottiste di un presunto pastore. E a subirne le conseguenze sono i libri. La cultura fa paura e si percepisce nell’aria la sensazione di un passo indietro negli anni
1 Marzo 2022

Balneari, le novità sulle concessioni dal 2024

Dopo anni di attesa e con addosso la pistola puntata della procedura d’infrazione dell’Unione Europea, arriva la riforma delle concessioni balneari. A partire dal 1° gennaio 2024 le concessioni balneari saranno messe a gara
28 Febbraio 2022

Spettacolo e pandemia: tra chiusure e lavoro non pagato

In questo periodo in cui l’emergenza sanitaria sta pian piano scemando, dando la speranza che le attività performative riprenderanno, è opportuno comprendere ciò che nei due anni trascorsi è successo, perché le perdite sono state talmente ingenti che anche la più proficua ripresa economica non è in grado, attualmente, di risollevare un intero comparto di professionisti, produttori, maestranze ed artisti
22 Febbraio 2022

Carnevale ecosostenibile: la storia di Saatgutkonfetti, l’azienda tedesca che produce coriandoli dalle piante

In occasione del Carnevale ogni anno le piazze si popolano di persone in maschera, sfilate di carri, coriandoli e stelle filanti. Una festa che da anni diverte grandi e piccini, ma che presenta anche un lato ‘meno colorato’: l’inquinamento che i coriandoli, di plastica o carta, producono nell’ambiente circostante
21 Febbraio 2022

Mani pulite, trent’anni dopo cosa resta

Giovedì 17 febbraio, giornali e talk show hanno celebrato i Trent’anni dell’inchiesta Mani Pulite, che nel 1992 segnò uno spartiacque per la storia politica ed istituzionale italiana
20 Febbraio 2022

Trulli

La terra rossa dei trulli è una delle mete preferite dai vip. L’attore israeliano Raz Degan amante dei viaggi e dell’avventura ha un posto nel cuore dove si sente veramente a casa: la Puglia. Nei pressi di Cisternino (BR) l’attore ha creato il suo piccolo angolo di paradiso, ristrutturando un antico trullo, ricco di fascino e mistero e circondato da ettari di terreno, location ideale per praticare yoga e meditazione
19 Febbraio 2022

Bersagli di spam e phishing? Colpa dei Data breach

Abbiamo parlato spesso di frodi informatiche e di come i tentativi di phishing siano vari ed eterogenei; denunciando la truffa del pacco e del falso allarme dei Green pass sospesi abbiamo anche appurato come i cybercriminali seguano la moda preferendo “mascherarsi” da marchi o da istituzioni di tendenza nel momento in cui lanciano il loro attacco
18 Febbraio 2022

Kashmir, in Stato d’assedio

L’India è una nazione con tante anime diverse tra loro, è una civiltà molto antica fondata su forti elementi religiosi e spirituali. Una realtà contraddittoria che, come scriveva Terzani, ha mille porte per entrarvi e nessuna per uscirne