27 Giugno 2022

Davvero il referendum è stato un flop?

I referendum sulla giustizia, indetti dalla Lega tramite le Regioni lo scorso 12 giugno, sono rimasti lontanissimi dal quorum. Tale esito è stato riportato su tutti i media nazionali come un flop
27 Giugno 2022

Jago, le sculture di marmo con il cuore che batte

È una mostra potente. Di una potenza che trasuda dal marmo. “Jago The exhibition” è una straordinaria esposizione di sculture. La più bella che abbiamo visitato in questi mesi del 2022, senza dubbio
27 Giugno 2022

Dopo la seconda guerra mondiale, il 28 luglio 1946 inizia la sfida tra Napoli e Juve

Caldo afoso, aria irrespirabile, polvere ovunque: è domenica 28 luglio 1946 quando a Napoli si gioca un importante match di calcio, decisivo per la vittoria del campionato nazionale
25 Giugno 2022

Hacker voyeur: cittadini spiati in tutta Italia

i casa si crede di essere al sicuro, lontani da sguardi indiscreti, un senso di protezione che aumenta grazie al nuovo sistema di videosorveglianza instaurato
24 Giugno 2022

Banca centrale europea, addio all’iniezione di moneta. Al via il rialzo dei tassi

Ha provocato un effetto dirompente, la nuova manovra della Banca centrale europea, decretata all’unanimità dal consiglio di Amsterdam della scorsa settimana
23 Giugno 2022

Elezioni politiche Francia: Macron non ha la maggioranza. Navigherà a vista?

Rischiano di rappresentare un problema strutturale e duraturo, per Emmanuel Macron, le elezioni politiche svoltesi domenica 19 giugno in Francia
21 Giugno 2022

A Livorno ogni scherzo vale

Sarà per la brezza che soffia continuamente ma tutto a Livorno appare volubile, in continuo cambiamento. Con meno di 500 anni, risulta essere il capoluogo più giovane d’Italia. Tollerante, melting pot di forestieri, sembra una piccola America
16 Giugno 2022

Pasolini e l’omologazione

Esiste oggi una forma di antifascismo archeologico che è poi un buon pretesto per procurarsi una patente di antifascismo reale. Si tratta di un antifascismo facile che ha per oggetto ed obiettivo un fascismo arcaico che non esiste più e non esisterà mai più
15 Giugno 2022

Si può giocare a calcio con 3 portieri e 15 attaccanti? A Firenze lo fanno da 500 anni

È probabilmente il padre nobile del calcio moderno e del rugby ed è uno sport che per essere praticato finisce per contemplare diverse altre discipline, dalla boxe alla lotta: stiamo parlando del calcio storico fiorentino