12 Gennaio 2021

Il Filo di Arianna nel labirinto del Next Generation EU

Non c’è traccia dei Livelli essenziali di prestazione, come garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti i territori d’Italia: è già un’occasione persa per il Sud Italia?
7 Gennaio 2021

Le stanze di Verdi contro spaccio e degrado

Piazza Verdi e zona universitaria, vent’anni del Comitato che non molla
3 Gennaio 2021

Il bollo di capodanno per sapere se i nostri soldi sono in salute

C’è un balzello di fine anno che è davvero indigesto come un cenone avariato. Si tratta dell’imposta di bollo sull’estratto conto che, dal 2012, ogni Capodanno pesca liberamente nei nostri conti e ci preleva 34,20 euro.
30 Dicembre 2020

Un robot per amico: l’evoluzione degli umanoidi nel 2020

Post-umanismo, meta-umanismo e trans-umanismo fanno il loro ingresso nella concezione dell’intreccio e della contaminazione tra ciò che è umano e ciò che non lo è, interrogandosi sulla sfera fenotipica con un cono di luce sull’accelerazione tecnologica e l’Intelligenza Artificiale
29 Dicembre 2020

Nel serbatoio, il pieno è deciso da virus e vaccini

La benzina risponde ogni giorno agli umori del mondo, gioie e dolori. Il solo annuncio del vaccino, da parte delle case farmaceutiche, ha portato il prezzo del petrolio a +4% e ha ridato ritmo alle trivelle per il 2021.
28 Dicembre 2020

Prove di ripartenza del trasporto aereo

Il 2020 sta terminando e il settore aereo fatica a riprendersi. Secondo il report presentato da Assoaeroporti, durante questo intero anno, in Italia, il numero dei passeggeri trasportati ammonta a 53 milioni, lo stesso dato del 1997, ben ventitré anni fa
27 Dicembre 2020

Presepe 2020, dispenser per l’igienizzante e Maradona

A San Gregorio Armeno, tra le nuove statuette compare anche il vaccino
23 Dicembre 2020

I nuovi poveri

Povertà, nuovi poveri, dignità sono termini che siamo obbligati a usare per convenzione per parlare un linguaggio comune, ma dovrebbero essere soprattutto condizioni di sofferenza latenti in tutti noi, perché basta un attimo, una malattia, la perdita del lavoro, un abbandono.
17 Dicembre 2020

Colpa del medico, e poi?

Ecco le conseguenze della responsabilità penale medica sul sistema sanitario e sociale, anche alla luce della seconda ondata di covid