11 Maggio 2022

Termovalorizzatore a Roma, che cos’è 

È stato un annuncio a sorpresa quello del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, quando il 20 Aprile, in Aula Giulio Cesare ha dichiarato di voler realizzare un termovalorizzatore a controllo pubblico per la Capitale, descrivendolo come una ‹‹svolta storica per la città e anche per il Paese››
10 Maggio 2022

Il lobbismo delle Big Tech dietro al Digital Service Act

Mentre Elon Musk acquisiva Twitter inneggiando alla libertà di parola; qualche giorno prima, tra la notte del 22 e il 23 Aprile, l’Unione Europea approvava il Digital Service Act (Dsa)
9 Maggio 2022

Il diritto di aborto negli USA. La storia di una legge mai esistita

L’avrebbero chiamata Jane Roe, per tutelarne la privacy durante i processi, ma il suo vero nome era Norma McCorvey. Incinta del terzo figlio, nel 1970 Norma si presentò a un tribunale di Dallas per chiedere l’aborto. Per farlo, dovette mentire: dichiarò di essere stata stuprata
6 Maggio 2022

Bogotà, nuvole di schiuma inquinata nell’aria

Un nuovo e preoccupante fenomeno di inquinamento si sta registrando negli ultimi giorni a Mosquera, città vicino Bogotá, capitale della Colombia
5 Maggio 2022

Il primo Parco eolico nel mare, “un vento nuovo soffia su Taranto”

"Un nuovo vento soffia su Taranto”. È questo lo slogan che ha accompagnato la cerimonia inaugurale del Beleolico, tenutasi al Terminal San Cataldo lo scorso 21 Aprile
3 Maggio 2022

Calcio italiano, dal Pisa russo-americano alle tante squadre dei fondi statunitensi

C'era una volta in Italia, negli anni '80 del secolo scorso, il campionato di calcio più bello del mondo. Calciatori di tutte le nazioni facevano a gara per venire a giocare negli stadi del Belpaese
2 Maggio 2022

Afghanistan, facciamo il punto con Riccardo Noury

Simone Cataldo de La Redazione.net intervista il portavoce di Amnesty International Italia
2 Maggio 2022

Finlandia, che cosa succede

Il viaggio di Dania Ceragioli in vista della nuova stagione anche politica
30 Aprile 2022

“Una storia sbagliata. David Rossi & Mps, un mistero italiano”

Il libro di Pierangelo Maurizio non è una semplice lettura, ma un'esperienza intensa di discesa nelle viscere del sistema giudiziario e delle umane pulsioni