2 Aprile 2022

Galizia, ponte o fronte tra Polonia e Ucraina?

Leopoli in queste settimane di guerra è una delle città-simbolo dell'Ucraina ed è tra le zone maggiormente conosciute in quanto crocevia del conflitto e di molti suoi risvolti, sia sociali che politici e militari.
2 Aprile 2022

Rubli per i pagamenti, ecco il vero meccanismo: non cambia nulla e si sostiene la moneta russa

La principale risposta di Putin alle sanzioni occidentali è stata la richiesta ai “Paesi ostili” del pagamento in rubli per le forniture di idrocarburi. Una pretesa immediatamente rispedita al mittente, appellandosi al fatto che gli acquisti sono contrattualizzati da pagamenti con valuta differente
1 Aprile 2022

Presidenziali in Francia, Macron in netto vantaggio?

A meno di due settimane dalle elezioni presidenziali in Francia (si vota domenica 10 aprile per il primo turno), nelle ultime ore sono stati diffusi alcuni sondaggi aggiornati
31 Marzo 2022

Ucraina, la difesa si combatte anche con un museo di NFT e un videogame

Il 26 Febbraio, esattamente 2 giorni dopo il famoso tweet in cui Anonymous si schierava con l’Ucraina, il ministro della Trasformazione Digitale ucraino, Mykhailo Fedorov, comunicava via twitter l'intenzione di formare un esercito IT in cui si reclutavano talenti digitali provenienti da qualsiasi nazione. Una chiamata alle armi cibernetiche che in meno di 24 ore ha raccolto circa 125mila adesioni
30 Marzo 2022

Spese militari, quanto investe l’Italia

Sta suscitando tante e diverse reazioni nel mondo della politica e nell’opinione pubblica, l’annuncio che il Governo italiano si adopererà per rispettare gli impegni presi con gli alleati della Nato, di portare le spese militari al 2% del Pil
29 Marzo 2022

Transcarpazia, un confine ad alto rischio

L'invasione russa in Ucraina, iniziata il 24 febbraio scorso, tra le sue numerose devastanti conseguenze porta con sé anche la contesa e ridefinizione dei confini territoriali tra i vari Stati dell'Est Europa
28 Marzo 2022

Piccole Lezioni di Interdipendenza

Il quadro politico si è inasprito velocemente e ha guadagnato in complessità, decine di migliaia di ucraini stanno emigrando, in fuga dalla guerra. Nel piccolo della nostra quotidianità, due sono state le principali conseguenze: la prima è che potremmo conoscere qualcuno, o essere noi quel qualcuno, che sta ospitando alcuni sfollati in fuga dalla guerra; la seconda, che riguarda un numero ancor più alto di persone, è il prezzo della benzina
27 Marzo 2022

Se il Robot fa aumentare l’occupazione

Era il Giugno 1930 e a Madrid, il celebre economista John Keynes teneva una delle sue conferenze più note, durante la quale pronunciò una frase profetica, frutto di studi ed analisi, naturalmente e non di chiromanzie
23 Marzo 2022

Deposito Nazionale Rifiuti radioattivi cerca casa, i territori in rivolta

Continua il cammino verso l’individuazione dell’unica area idonea in tutta Italia ad ospitare il Deposito nazionale dei rifiuti radioattivi