7 Marzo 2021

Donne e arte. Quell’invisibile linea di colore rosa

Un’invisibile linea di colore rosa attraversa la crisi del comparto culturale durante la pandemia da Covid-19
6 Marzo 2021

Clienti padroni, la rivoluzione della Marca del Consumatore

Difficile non definire quella operata dall’associazione La Marca del Consumatore una rivoluzione agroalimentare. Sulla scia dell’omonimo movimento francese, il brand gastronomico “Chi è il padrone?” fa decidere ai clienti ogni caratteristica dei propri prodotti
5 Marzo 2021

La solitudine degli accumulatori seriali, il fenomeno ancora ignorato

Vestiti, mobili, rifiuti, sacchetti, libri sono soltanto alcuni degli oggetti che riempiono gli appartamenti degli accumulatori seriali
4 Marzo 2021

La politica del chicken-game e il carro-attrezzi Draghi

Capelli ingelatinati, giubbini di pelle e sigaretta fra le mani, seduti al volante delle loro auto, pronti a premere l’acceleratore al segnale della giunonica fanciulla con i capelli vaporosi e una lunga gonna azzurra
3 Marzo 2021

Arabia Saudita, la storia di Loujain al-Hathloul e dei diritti negati alle donne

Le “politiche riformiste visionarie” messe in campo dal principe ereditario Mohammad bin Salman (MBS) avevano fatto pensare che l'Arabia Saudita sarebbe andata incontro a grandi cambiamenti, soprattutto nell'ambito dei diritti umani.
2 Marzo 2021

Myanmar (Birmania) sull’orlo di una guerra civile

Servizio di Maria Elena Mele
2 Marzo 2021

Passaporto vaccinale Covid, il nuovo pass per il mondo?

La crisi pandemica si è abbattuta sulla libertà di movimento delle persone e, conseguentemente, sul settore del turismo.
1 Marzo 2021

La crisi pandemica ha un nuovo uomo al comando: il generale Figliuolo sostituisce Arcuri

Dal Premier Draghi un'altra scelta di forte discontinuità rispetto al governo precedente
27 Febbraio 2021

Un anno ad Hong Kong tra pandemia e proteste

di Maria Elena Mele