La RedazioneLa RedazioneLa RedazioneLa Redazione
  • Home
  • Inchieste
  • Ambiente
  • Arte e Cultura
  • Economia
  • Società
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
✕

Articoli e Interviste

  • Home
  • Articoli e Interviste
8 Giugno 2023
Scritto da Dania Ceragioli il 8 Giugno 2023

Lucca Film Festival, attesi Oliver Stone, David Lynch e Paolo Sorrentino

Anche nel 2023 andrà in scena il Lucca Film Festival: le iscrizioni ai concorsi internazionali di lungometraggi e cortometraggi rimarranno aperte fino al 14 luglio, mentre per la rassegna Lucca […]
5 Giugno 2023
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 5 Giugno 2023

Arriva un fondo sovrano o “sovietico “

Ecco che cos’è il “Made in Italy”, approvato  il 31 maggio, che destina un miliardo per acquisire quote di minoranza in “imprese nazionali ad alto potenziale […]
2 Giugno 2023
Scritto da Domenico Ferlita il 2 Giugno 2023

Cosa nostra: mafiosi in libertà, i nomi dei possibili eredi

Ecco quali sono i nomi e gli uomini tutt’ora liberi che potrebbero prendere le redini di Cosa nostra dopo l’arresto di Messina Denaro. Anche il nipote di Riina tra i papabili.
31 Maggio 2023
Scritto da Mattia Lasio il 31 Maggio 2023

In memoria del maresciallo Mancuso e del giudice Terranova

Il ricordo di Carmine Mancuso, figlio del Maresciallo di Polizia che fu ucciso insieme al giudice Terranova nel 1979 per mano di Cosa Nostra. “Una mattina […]
30 Maggio 2023
Scritto da Federica Marchica il 30 Maggio 2023

Il calcio che divide

Abbiamo svolto un piccolo sondaggio sui casi del del futuro sposo che ha deciso di mettere un televisore per gli ospiti delle nozze perché si sposerà […]
29 Maggio 2023
Scritto da Mattia Lasio il 29 Maggio 2023

Georgofili, scampato alla strage per un toast

Aldo Cursano è uno dei sopravvissuti alla strage di via dei Georgofili a Firenze, nella notte tra il 26 e il 27 maggio del 1993 – poco dopo l’una. Abbiamo raccolto la sua testimonianza a distanza di trent’anni.
28 Maggio 2023
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 28 Maggio 2023

Germania, è in recessione imprevista

Il motore d’Europa si è inceppato. A confermarlo sono proprio numeri diffusi dall’istituto nazionale di statistica Destatis, che spiegano come il Pil della Germania nel primo […]
28 Maggio 2023
Scritto da Alessio Torelli il 28 Maggio 2023

Piazza della Loggia, la strage con mezzo secolo di processi

Oggi ricorre il quarantanovesimo anniversario della strage. Lo Stato, per la prima volta, rischia di non essere parte civile in un procedimento sull’attentato terroristico.
21 Maggio 2023
Scritto da La Redazione il 21 Maggio 2023

Monterenzio, cento frane e smottamenti

Nei giorni scorsi sono mancati acqua ed elettricità, ora sono tornate, ma mancano farmaci e derrate alimentari alle persone bloccate nella parte verso la montagna
Indietro
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117
Avanti

La Redazione, le tue inchieste

La redazione.net è un giornale digitale che si occupa principalmente di giornalismo d’inchiesta. Si fonda su una redazione diffusa e un editore diffuso: chiunque può segnalare argomenti e chiunque può sostenere economicamente il giornale.

SCRIVICI: redazione@laredazione.net

SEO by Novelli Casarelli

Sede legale

Viale della Resistenza 4 - 40057 Granarolo dell’Emilia (BO)
P. IVA: 03888911207 - CF: LCNDNL70T46A944O

Il periodico “LA REDAZIONE” è stato iscritto al n.8548 in data 05/11/2020 nel registro periodici del Tribunale di Bologna.

Privacy e Cookie policy

© 2020 La Redazione. All Rights Reserved. Credits