25 Maggio 2021
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 25 Maggio 2021
Circa un mese fa, rimasi molto colpito da un’affermazione del Ministro alla Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, durante una intervista televisiva, che riporto qui testualmente: ‹‹Bisogna far capire alla gente che ogni azione ha una conseguenza. I social non sono gratis, siamo noi il prodotto
23 Maggio 2021
Scritto da Simone Cataldo il 23 Maggio 2021
Da Bari il primo reato di ricettazione che ha coinvolto due iraniani con cittadinanza tedesca, rei di trasportare a bordo della propria autovettura 30 dosi di vaccino anti-Covid Astrazeneca
22 Maggio 2021
Scritto da Simone Cataldo il 22 Maggio 2021
Una riapertura tanto attesa quanto richiesta dalle aziende italiane, il nostro Paese è pronto a dare il là ad una nuova estate e l’atteso svago per i giovani passa da alcuni test-covid all’interno di locali di cui uno a Milano e uno a Gallipoli.
20 Maggio 2021
Scritto da Roberta Caiano il 20 Maggio 2021
Almeno tre milioni in Italia, 14 milioni in Europa e 176 milioni del mondo. Sono questi i dati che caratterizzano le donne affette da endometriosi, una patologia determinata dall’accumulo anomalo di cellule endometriali fuori dall’utero, le quali solitamente dovrebbero trovarsi all’interno di esso
19 Maggio 2021
Scritto da Simone Cataldo il 19 Maggio 2021
All’“hub delle Scienze della vita” collaboreranno 11 ospedali ed enti. Dopo il successo di Vibo Valentia come “Capitale del libro”, il Mezzogiorno macina idee e continua a cercare il tanto desiderato riscatto sociale.
19 Maggio 2021
Scritto da Roberta Caiano il 19 Maggio 2021
Dall’avvio dell’epidemia nel marzo 2020, sono stati numerosi gli studi effettuati sugli impatti socio-economici che hanno coinvolto gli italiani e la loro vita. Soltanto un mese fa, i dati Istat riscontravano una perdita di un milione di posti di lavoro in questo anno pandemico
18 Maggio 2021
Scritto da Roberta Caiano il 18 Maggio 2021
“La periferia è una fabbrica di idee, è la città del futuro”, dice Renzo Piano. Se lo afferma l’architetto nostrano più famoso al mondo, allora sarà vero.
17 Maggio 2021
Scritto da Lorenza Cianci il 17 Maggio 2021
«Il 14 aprile, la mia vita, come si suol dire, si è divisa in un prima e in un dopo. All’inizio era una perquisizione chiassosa. Mi hanno svegliato dopo un paio d’ore di sonno e, dopo avermi chiesto di mettermi in contatto con un mio avvocato, hanno fatto irruzione dentro casa».
16 Maggio 2021
Scritto da La Redazione il 16 Maggio 2021
La ferocia continua a deflagrare dopo aver viaggiato in maniera occulta. Quella delle stragi passate (impressa nelle foto in bianco e nero) acquista solo nuove tinte. Foto e video a colori delle decapitazioni sulla sabbia, custodite nei telefonini, al posto dei ciclostili