18 Febbraio 2022
Scritto da Maurizio Benedettini il 18 Febbraio 2022
L’India è una nazione con tante anime diverse tra loro, è una civiltà molto antica fondata su forti elementi religiosi e spirituali. Una realtà contraddittoria che, come scriveva Terzani, ha mille porte per entrarvi e nessuna per uscirne
17 Febbraio 2022
Scritto da Paolo Trapani il 17 Febbraio 2022
Una grande novità investe l'edizione 2022 del Premio Oscar. I membri dell'Academy non saranno gli unici a votare il film preferito, ma per la 94esima edizione degli Awards protagonisti diretti sono anche gli utenti ed i fans
16 Febbraio 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 16 Febbraio 2022
In un nostro articolo di aprile 2021, ve l’avevamo presentata come la sfida commerciale del prossimo decennio. E non avevamo tutti i torti. Con la nuova misura presentata da Ursula von der Leyen martedì 8 Febbraio, anche l’Unione Europea vi prenderà parte. E non più da semplice spettatrice
15 Febbraio 2022
Scritto da Paolo Trapani il 15 Febbraio 2022
Sono in corso in questi giorni a Napoli le riprese del nuovo film del salernitano Sydney Sibilia, già autore della trilogia di successo "Smetto quando voglio". Il protagonista della nuova pellicola è Mixed by Erry. Alle nuove generazioni questa firma non dice molto, ma a chi era teenager o ragazzo negli anni '90 vuole dire tutto in termini di musica e di musicassette
14 Febbraio 2022
Scritto da La Redazione il 14 Febbraio 2022
Omicidio stradale, “dovrebbe essere obbligatorio il carcere per chi fugge, dopo aver seminato morte”
Dopo alcuni timidi segnali positivi, a seguito dell’entrata in vigore del reato di omicidio stradale, siamo tornati indietro di anni. Le cronache hanno ripreso a riferire di terribili incidenti stradali e di tante vite, spesso assai giovani, stroncate in un attimo
13 Febbraio 2022
Scritto da La Redazione il 13 Febbraio 2022
«Ricordatevi voi donne d'ogni razza, d'ogni paese - da quelli dove splende il sole di mezzanotte a quelli in cui brilla la Croce del Sud - qui convenute nella comune aspirazione alla libertà, all'uguaglianza, strette da un nodo di cui il voto è il simbolo, ricordatevi che il nostro compito non avrà termine se non quando tutte le donne del mondo civilizzato saranno sempre monde dalla taccia di incapacità, d'inferiorità di cui leggi e costumi l'hanno bollate finora!»
13 Febbraio 2022
Scritto da Simone Cataldo il 13 Febbraio 2022
Dal rischio imminente di una guerra che coinvolgerà anche l’Europa all’addestramento dei civili ucraini, la Russia ha interrotto le vite delle persone in Ucraina.
11 Febbraio 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 11 Febbraio 2022
L’elaborazione del lutto è, fin dall’antichità e in ogni cultura, un atto essenziale per la crescita dell’individuo; eppure in questi ultimi tempi la pervasività dei device digitali e l’onnipresenza delle piattaforme, sono riusciti a penetrare anche in questa sfera intima dell’essere umano, stravolgendo completamente il momento del cordoglio
10 Febbraio 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 10 Febbraio 2022
Fra gli applausi scroscianti del Parlamento in seduta comune che, giovedì 3 febbraio, hanno accompagnato il giuramento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, c’è stato un passaggio in particolare del suo discorso che merita di essere riportato e imparato come una poesia. ‹‹Azzerare le morti sul lavoro, che feriscono la società e la coscienza di ciascuno di noi. Perché la sicurezza del lavoro, di ogni lavoratore, riguarda il valore che attribuiamo alla vita››