14 Gennaio 2021
Scritto da Roberta Caiano il 14 Gennaio 2021
Quando anche l’Italia si è ritrovata ad affrontare di petto la fase del lockdown e la relativa messa in atto di una serie di regole, chiusure, provvedimenti e precauzioni anti-contagio, i primi bilanci economici e sociali hanno dovuto fare i conti anche con la situazione psicologica
13 Gennaio 2021
Scritto da La Redazione il 13 Gennaio 2021
Una piccola Stella verde che sembra un quadrifoglio - generoso, a cinque foglie - arriva a ricordarci che il cibo è il nettare del mondo. Ma a raccoglierla è chi vi ha messo impegno, e non per semplice fortuna. È la nuova Stella per la Sostenibilità a tavola
12 Gennaio 2021
Scritto da La Redazione il 12 Gennaio 2021
Non c’è traccia dei Livelli essenziali di prestazione, come garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti i territori d’Italia: è già un’occasione persa per il Sud Italia?
7 Gennaio 2021
Scritto da Maria Elena Mele il 7 Gennaio 2021
Piazza Verdi e zona universitaria, vent’anni del Comitato che non molla
3 Gennaio 2021
Scritto da La Redazione il 3 Gennaio 2021
C’è un balzello di fine anno che è davvero indigesto come un cenone avariato. Si tratta dell’imposta di bollo sull’estratto conto che, dal 2012, ogni Capodanno pesca liberamente nei nostri conti e ci preleva 34,20 euro.
30 Dicembre 2020
Scritto da Roberta Caiano il 30 Dicembre 2020
Post-umanismo, meta-umanismo e trans-umanismo fanno il loro ingresso nella concezione dell’intreccio e della contaminazione tra ciò che è umano e ciò che non lo è, interrogandosi sulla sfera fenotipica con un cono di luce sull’accelerazione tecnologica e l’Intelligenza Artificiale
29 Dicembre 2020
Scritto da La Redazione il 29 Dicembre 2020
La benzina risponde ogni giorno agli umori del mondo, gioie e dolori. Il solo annuncio del vaccino, da parte delle case farmaceutiche, ha portato il prezzo del petrolio a +4% e ha ridato ritmo alle trivelle per il 2021.
28 Dicembre 2020
Scritto da La Redazione il 28 Dicembre 2020
Il 2020 sta terminando e il settore aereo fatica a riprendersi. Secondo il report presentato da Assoaeroporti, durante questo intero anno, in Italia, il numero dei passeggeri trasportati ammonta a 53 milioni, lo stesso dato del 1997, ben ventitré anni fa
27 Dicembre 2020
Scritto da Roberta Caiano il 27 Dicembre 2020
A San Gregorio Armeno, tra le nuove statuette compare anche il vaccino