La RedazioneLa RedazioneLa RedazioneLa Redazione
  • Home
  • Inchieste
  • Ambiente
  • Arte e Cultura
  • Economia
  • Società
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
✕

Articoli e Interviste

  • Home
  • Articoli e Interviste
21 Dicembre 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 21 Dicembre 2022

Litio, tutti a caccia dell’“oro bianco”

Litio. La corsa al più leggero dei metalli presenti in natura, con una densità pari a metà di quella dell’acqua, determinerà gli equilibri mondiali per i prossimi decenni.
20 Dicembre 2022
Scritto da Dania Ceragioli il 20 Dicembre 2022

Venire al mondo

Come si affronta il momento della nascita nelle diverse culture? Abbiamo intervistato anche una neonatologa e un’ostetrica per farci raccontare come è cambiato il parto nel nostro Paese nel corso degli ultimi anni.
17 Dicembre 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 17 Dicembre 2022

Iran, la propaganda del regime islamico abbindola l’Occidente

Iran. La polizia morale abolita? Una fake news diffusa dai grandi media occidentali.
16 Dicembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 16 Dicembre 2022

C1R0, il barbiere che aiuta i senza fissa dimora

Straordinaria e anonima iniziativa di solidarietà a Napoli da parte di un barbiere che aiuta i senza tetto senza mostrare il proprio volto.
13 Dicembre 2022
Scritto da Salvatore Luigi Baldari il 13 Dicembre 2022

Calcio, a caccia di uno ”scudo” in parlamento

Debiti delle società calcistiche e diritti televisivi sono tra le modifiche proposte, ecco di cosa si tratta. Sono 800 i milioni che il sistema calcio deve allo Stato.
13 Dicembre 2022
Scritto da Paolo Trapani il 13 Dicembre 2022

Un mondiale maledetto per i cronisti in Qatar

Che sta succedendo ai giornalisti in Qatar? Nell'arco di pochi giorni ne sono morti tre, tutti in circostanze ancora da chiarire, anche se all'apparenza si tratterebbe di decessi naturali. Pearce, Wahl e Al-Misslam, ecco chi sono.
12 Dicembre 2022
Scritto da Roberta Caiano il 12 Dicembre 2022

Quante ore di film e serie tv nel 2022, le più viste su Netflix

Sono 360 milioni le ore di visualizzazione per Red Notice e Don’t Look Up che si piazzano al primo posto come film più visti nel 2021.
9 Dicembre 2022
Scritto da Alessio Torelli il 9 Dicembre 2022

Legge sul divorzio, più di 50 anni fa

Nel 1970 la legge sullo scioglimento dei matrimoni, nel 1974 si celebra il referendum per abrogarla, con la partecipazione dell’87,7% degli aventi diritto al voto: il 59,3% si espresse per il no e la legge rimase in vigore.
7 Dicembre 2022
Scritto da Silvia Cegalin il 7 Dicembre 2022

I DeepFake: quando manipolare un’immagine diventa una questione politica 

I deepfake del volto e della voce: la nuova frontiera dei cybercriminali. A pagamento si può anche fare il deepfake del personaggio prescelto.
Indietro
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117
Avanti

La Redazione, le tue inchieste

La redazione.net è un giornale digitale che si occupa principalmente di giornalismo d’inchiesta. Si fonda su una redazione diffusa e un editore diffuso: chiunque può segnalare argomenti e chiunque può sostenere economicamente il giornale.

SCRIVICI: redazione@laredazione.net

SEO by Novelli Casarelli

Sede legale

Viale della Resistenza 4 - 40057 Granarolo dell’Emilia (BO)
P. IVA: 03888911207 - CF: LCNDNL70T46A944O

Il periodico “LA REDAZIONE” è stato iscritto al n.8548 in data 05/11/2020 nel registro periodici del Tribunale di Bologna.

Privacy e Cookie policy

© 2020 La Redazione. All Rights Reserved. Credits