23 Dicembre 2020
Scritto da La Redazione il 23 Dicembre 2020
Povertà, nuovi poveri, dignità sono termini che siamo obbligati a usare per convenzione per parlare un linguaggio comune, ma dovrebbero essere soprattutto condizioni di sofferenza latenti in tutti noi, perché basta un attimo, una malattia, la perdita del lavoro, un abbandono.
17 Dicembre 2020
Scritto da La Redazione il 17 Dicembre 2020
Ecco le conseguenze della responsabilità penale medica sul sistema sanitario e sociale, anche alla luce della seconda ondata di covid
15 Dicembre 2020
Scritto da Maria Elena Mele il 15 Dicembre 2020
Proteggono, parlano e ascoltano. Sono una parte vivente, integrante e ospitante della città, di Bologna. Stiamo parlando dei Portici
13 Dicembre 2020
Scritto da La Redazione il 13 Dicembre 2020
Tra le equilibriste, cioè le donne con vari carichi familiari e lavorativi, chi ha anche radici altrove risulta essere una vera e propria funambola
12 Dicembre 2020
Scritto da La Redazione il 12 Dicembre 2020
Attenzione ai processi produttivi, non è automaticamente green il pannello o il mezzo di trasporto non inquinante, se per realizzarli si sciupano fiumi di acqua o si producono montagne di rifiuti
7 Dicembre 2020
Scritto da Daniela Lo Conte il 7 Dicembre 2020
È un accordo molto importante, quello per I’Ilva di Taranto, per migliaia di persone, ma è anche la battaglia dell’intero Paese che deve guardarsi allo specchio e deve dimostrare di aver imparato da errori mortali
7 Dicembre 2020
Scritto da Roberta Caiano il 7 Dicembre 2020
A causa del coronavirus le terapie intensive sono piene, sempre più infermieri stanno lasciando il Paese e la situazione è sempre più seria e persistente
30 Novembre 2020
Scritto da La Redazione il 30 Novembre 2020
A un anno della nuova legge, ecco cosa accade quando la vittima si reca in caserma.
26 Novembre 2020
Scritto da La Redazione il 26 Novembre 2020
Da potenziale kamikaze a professore. Dalla scuola internazionale di terrorismo alla scuola di istruzione.