11 Gennaio 2022

Non mi lasciare, la fiction Rai e i molti stereotipi sul Dark web

Lunedì 10 Gennaio in prima serata su Rai Uno sono andate in onda la prima e la seconda puntata della fiction targata Rai, Non mi lasciare, un thriller che ha come protagonista Elena Zonin (Vittoria Puccini), vicequestore che si occupa di crimini informatici e dell’adescamento di minori in rete
11 Gennaio 2022

Mostro di Firenze, richiesta la riapertura delle indagini

Nonostante siano passati 37 anni dall’ultimo omicidio, la vicenda del “Mostro di Firenze” continua a far parlare di sé. Di pochi giorni fa, la richiesta di riapertura delle indagini da parte di Anne Lanciotti, figlia dell’ultima vittima della nota serie di delitti, tramite il suo legale Vieri Adriani
9 Gennaio 2022

Contro pratiche scorrette e monopoli dei “grandi” del digitale. Il Digital Markets Act

Il 2022 si prospetta essere un anno cruciale per la regolamentazione e l’accrescimento del campo digitale. All’inizio di questo nuovo anno è previsto infatti l’avvio dei negoziati per il Digital Markets Act (DMA). Provvedimento proposto dalla Commissione Europea nel dicembre 2020 e approvato dal Parlamento Europeo con 642 voti favorevoli, 8 contrari e 46 astenuti, e che potrebbe entrare in vigore sotto forma di regolamento UE già alla fine del 2022, o all’inizio del 2023
8 Gennaio 2022

Nucleare e gas, il nuovo scacchiere del mondo

È quanto compare nella bozza della tassonomia che la Commissione Europea presenterà ai Governi e al Parlamento europeo. La proposta si fonda sul presupposto che il gas e il nucleare siano necessari per favorire la transizione verso un mix energetico a più basso impatto di gas serra
7 Gennaio 2022

Medico di base per le persone senza fissa dimora. L’intervista al Consigliere Regione Puglia, Donato Metallo

In Emilia-Romagna, la delibera della Giunta regionale alla legge che riconosce, ai cittadini e alle cittadine senza fissa dimora, il diritto di richiedere un medico di base, è arrivata il 27 dicembre scorso. Ed ora è ufficiale: le e i senza tetto potranno avere un medico di base. E iscriversi, tramite accertamento del Servizio Sociale, nelle liste degli assistiti delle aziende USL della Regione
6 Gennaio 2022

Oscar 2022, ecco come si arriverà alle nomination e ai vincitori

Migliore Film, Migliore attore, Miglior Film internazionale, Miglior Canzone Originale, Miglior documentario, Migliore trucco e acconciature, Miglior Sonoro, Migliori Effetti Visivi, Miglior Colonna Sonora, Migliore Cortometraggio, Migliore Cortometraggio documentario. Sono queste le principali categorie degli Academy Award (Premio Oscar), il premio cinematografico più prestigioso del mondo
3 Gennaio 2022

Il calvario di Marco Zennaro, l’imprenditore di Venezia sequestrato e dimenticato in Sudan

Dalla scorsa primavera accanto alle bellezze tipiche della città, su ogni palazzo di Venezia, navigando sulla laguna o passeggiando tra le sue vie, è possibile scorgere qualche striscione dedicato a Marco Zennaro. Sequestrato in Sudan dallo scorso 1 aprile, l’imprenditore veneto è un ingegnere elettrico e amministratore della società di famiglia che produce trasformatori elettrici, la Zennaro Electrical Constructions, con sede a Marghera
2 Gennaio 2022

Legge di Bilancio 2022, Guida galattica per cittadini

Taglio delle tasse, aiuti per famiglie e imprese contro il caro-bollette, sconti sui contributi previdenziali, stop a Quota 100, conferma dei bonus edilizi, revisione del reddito di cittadinanza. Sono queste le principali misure contenute nella Legge di Bilancio 2022, approvata in via definitiva dalla Camera dei deputati il 30 dicembre, con 355 voti favorevoli e 45 contrari, e ora in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il testo definitivo della Legge di Bilancio 2022 è entrato in vigore il 1° gennaio 2022